Leopold von Sacher Masoch: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione|Mei lanfang}}
[[File:Sacher masoch.jpg|leftright|thumb|150px|Foto su lastra di rame del giuovinetto.]]
'''Leopold von Sacher Masoch''' fu scrittore, imbianchino, operaio e primo masochista dichiarato della storia.
 
Riga 12:
===Giovintudine===
 
[[File:Leopold von Sacher Masoch 2 .jpg|right|thumb|200px|Masoch in un filmato amatoriale d'epoca.]]Il caro, remissivo Leopold, ammalatosi di [[logorrea]], fu costretto dall'imperatore a guadagnarsi un gruzzolo bastevole per raggiungere Santiago de Compostela, sia perchè era creduta una gitarella salutifera, sia per allontanare quel rospettino ciarliero dalle stanze e dai gatti a nove code della regnante.
Il caro, remissivo Leopold, ammalatosi di [[logorrea]], fu costretto dall'imperatore a guadagnarsi un gruzzolo bastevole per raggiungere Santiago de Compostela, sia perchè era creduta una gitarella salutifera, sia per allontanare quel rospettino ciarliero dalle stanze e dai gatti a nove code della regnante.
Il giovinetto, ordunque, entrò a far parte della manovalanza di un mastro frustaio dell' [[Inquisizione]] spagnola che si era fermato a svernare a [[Vienna]], che lo condusse a imbiancare le pareti delle prigioni imperiali e i tetti del manicomio municipale.
 
===Intellettualitudine===
 
[[File:Tortura strumenti.jpg|thumb|rightleft|250px|L'arredamento della casa estiva del caro Leopold.]]
Quell'animo delicatuccio di Leopold scoprì nei suoi recessi una vocazione da scrittore che lo portò a romanzare le sue avventurucce da retrobottega con le servette del suo capo, le quali testavano la resistenza delle fruste del loro padrone sulla schienuccia del nostro antieroe, che intanto era guarito dalla logorrea proprio grazie alla sua attività di romanziere.
Andato a Basilea per affari, incontrò il redattore della rivista ''Qui'', settimanale per massaie allupate simile alla nostra rivista ''Chi'', in cui sarebbe stato pubblicato a puntate il suo primo romanzo ''Venere in pelliccia'', scritto a quattro mani con l'allora giovane [[Lou Reed]].
Line 25 ⟶ 26:
 
===Prigionia===
Colto in fragrante dall'[[Inquisizione]] durantementre compiva un'invocazione dell'anima del [[Marchese de Sade]] durante un suo nuovo viaggio nella capitaledelcapitale del regno spagnolo, fu relegato neinelle sotterraneisegrete e sottoposto a diverse torture, per le quali morì in un estremo gemito di piacere, lasciando sconsolata e gelosa la sua mogliettina Wanda ad allevare i tre figlioli di padre sconosciuto.
 
==L'opera==
[[File:Monna-Vanna.jpg|leftright|thumb|150px|Wanda von Scher Masoch in un ritratto di Dante Gabriel Rossetti.]]
*''Venere in pelliccia'', romanzo ispirato alla sua imperatrice baldracca, che amava girare ricoperta di pelli di tigre siberiana.
*''Ventiquattro giochi da fare col gatto a nove code''
Line 40 ⟶ 41:
==Curiosità==
*Masoch fu il primo masochista consapevole della storia.
*Si racconta che amvavaamava cospargersi di miele per attirare gli orsi e che usava vestire di rosso per esporsi in prima fila alle corride.
*Soleva esporre le sue modeste vergogne al pubblico ludibrio, girando nudo davanti alle finestre.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione