Alessandra Amoroso: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.45.132.41 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediatra
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.45.132.41 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediatra)
Riga 21:
== Biografia ==
 
[[File:Alessandra_Amoroso_Amici.jpg|right|thumb|300px|Alessandra farneticando qualcosa di presuntuoso. E mi chiedo sopratutto, perchè una D voglia entrarle nell'orecchio.]]
 
Nasce a Galatina in provincia di Sperlari, fin da giovane cerca in qualche modo di urlare nelle orecchie della gente per avere un po' di visibilità e comprensione, presenzia ogni minima competizione sperando in qualche modo di diventare una star del pop. Non come [[Marco Carta]], ma una specie. Nel giugno [[2007]] partecipa al ''"I concorso internazionale di loquacità"'', presieduta dalla giuria di eccezione [[Vittorio Sgarbi]], [[Platinette]] e [[Alessandra Mussolini]]. Si conferma al primo posto e riceve il premio della critica. A 17 anni riesce a spaccare i bicchieri di cristallo semplicemente urlando ''"Maaaa secoooondooo meeeee.."''.
Alessandra Amoroso nasce a Galatina il 12 agosto 1986 e fin da piccola va a vivere a Lecce con i genitori. La passione per il canto, che è da sempre dentro di lei, la porta dapprima a partecipare a numerose competizioni di carattere locale e poi al provino di "Amici". Viene scelta per l'edizione 2008/2009 dove si mette in luce per la sua voce potente. Il lavoro svolto all'interno della scuola di "Amici" fa emergere un talento fuori dal comune che si impone nella fase finale con l'esecuzione dell'inedito "Immobile". Il successo di pubblico è immediato e alla fine è lei a sollevare la coppa della vittoria. Segue la pubblicazione dell'ep "Stupida" con risultati clamorosi. Il disco infatti colleziona una serie di n. 1 da far invidia a una grande star: il cd è n. 1 nella classifica ufficiale di vendita e n. 1 su iTunes; il singolo raggiunge il n. 1 nella classifica del download ufficiale e su Dada. Il videoclip batte tutti i record di streaming su msn.it con 250.000 visualizzazioni in tre giorni. L'ep "Stupida" vende oltre 200.000 copie e conquista il doppio platino e per questi risultati Alessandra viene premiata ai Wind Music Awards 2009. Nelle occasioni in cui incontra direttamente il pubblico, negli in-store promozionali così come nei suoi primi concerti in tutta Italia, Alessandra viene letteralmente travolta dall'entusismo e dal calore della gente. Non mancano poi gli attestati di stima da parte di grandi artisti: Laura Pausini la vuole nel cast del grande concerto "Amiche per l'Abruzzo", Gianni Morandi duetta con lei ai "Wind Music Awards" e la chiama accanto a se’ nel suo concerto di Ravenna per registrate in coppia il brano "Grazie perchè", inserito nel dvd "Grazie a tutti - Il concerto". Claudio Baglioni la invita a partecipare all’edizione 2009 di “O’ Scià” a Lampedusa e a duettare con lui dal vivo e poi anche su cd con il brano “Un solo mondo”, inserito nell’album Q:P:G:A. Il 25 settembre 2009 viene pubblicato il nuovo album di inediti di Alessandra, dal titolo “Senza Nuvole”. Il tema universale dell’amore, nelle sue tinte più svariate, è al centro delle dieci canzoni del cd, che Alessandra interpreta con straordinaria efficacia, con 'chiaro-scuri' di voce da grande cantante e un'intensità davvero emozionante. L’8 ottobre Alessandra Amoroso è protagonista di un evento unico nel suo genere. E’ lei ad inaugurare, prima tra gli artisti pop italiani, un nuovo modo di comunicare con il pubblico, presentando dal vivo le sue canzoni in uno show che viene ripreso in alta definizione dal Limelight di Milano e trasmesso in diretta via satellite in trentasei cinema in tutta Italia, con la regia di Roberto Cenci. Gli spettatori nelle sale cinematografiche, oltre a godersi il concerto, hanno modo di interagire con lei, inviando le loro domande in tempo reale via sms. Il successo è straordinario e le sale sono esaurite. “Senza nuvole” arriva subito al primo posto della classifica, davanti a grandi star internazionali e vende oltre 230.000 copie, rimanendo per 50 settimane nella top 30. Anche per questo cd Alessandra riceve il Wind Music Award per la categoria “multiplatino”. La canzone che dà titolo all’album viene scelta da Federico Moccia per la colonna sonora del suo nuovo film "Amore 14", prodotto da Marco Belardi per Lotus Production e distribuito da Medusa Film (ottobre 2009). Gianni Morandi chiama accanto a sé Alessandra Amoroso nelle quattro puntate del suo show dal titolo “Grazie a tutti”, in onda in prima serata su Rai 1 dall’8 al 29 novembre. La trasmissione è un grande successo e Alessandra riceve lusinghieri apprezzamenti personali, dimostrando qualità artistiche che vanno oltre il canto. La sua spontaneità e freschezza conquistano definitivamente il pubblico più vasto. “Canzoni da non perdere”, il cd che Morandi pubblica subito dopo il programma, contiene un duetto con Alessandra sul brano “Credo nell’amore”. Nel 2010 Alessandra è impegnata soprattutto sul fronte live e nella lavorazione del nuovo album. A gennaio intraprende il suo primo tour di 30 concerti, tutti ‘sold out’, seguìto poi dal tour estivo che prende il via a luglio con altrettanto successo e si conclude i primi di settembre 2010. Il 28 settembre 2010 esce l’album di inediti “Il mondo in un secondo” con tredici brani che presentano Alessandra in un momento di straordinaria crescita artistica. A dicembre Alessandra Amoroso terrà due concerti straordinari come anteprima del suo prossimo tour. Queste le date: 20 dicembre 2010 Roma Palalottomatica, 22 dicembre Milano Mediolanum Forum
Nel [[2008]] dopo un solo provino viene ritenuta idonea per competere all'interno del reality [[Amici di Maria De Filippi|Amici di Mauria]], viene giudicata completamente psicolabile e con serie crisi maniaco-depressive, quindi difatto diventa capogruppo della squadra e perfettamente in linea con gli altri personaggi del noto programma.
Pubblica il singolo, ''Immobile'' chiamato così per la tendenza di lasciare in quella posizione tutti i suoi ascoltatori.
La cantante, costringerà il tecnico del suono ad applicare almeno 200 passabanda sugli alti <ref> per i terroni ignoranti spieghiamo la battuta: i passabanda sono degli accorgimenti acustici per isolare e/o eliminare alcune frequenze, in questo caso data l'eccessiva dote della cantante a prendere note alte e fastidiose s'è deciso di porre un rimedio. Ti ha fatto ridere ?? </ref>, riducendo seppur di poco le frequenze ultrasoniche della sua voce. Alcuni quotidiani nazionali collegheranno l'uscita del singolo all' ingente migrazione di pipistrelli e alla moria di balene disorientate al largo del golfo di [[Taranto]].
Durante l'esperienza ad Amici, riuscirà a conquistare la fase serale, distruggendo uno dopo l'altro i timpani dei giudici e le palle dei telespettatori.
Vincerà la trasmissione, grazie alla sua brillante verve polemica e presuntuosa, certamente non passata inosservata agli occhi del pubblico del ''"dopo [[Beautiful]], mi lavo i piatti"''.
 
== Il primo lavoro ==
 
[[File:Alessandra_Amoroso_E.jpg‎|left|thumb|250px|Anche Alessandra Amoroso non conosce l'uso della [[È]]. Qui la vediamo in posa davanti a un campo di concentramento.]]
Il 31 luglio 2009 la Sony comunica ufficialmente che il 25 settembre è la data della pubblicazione del primo album di inediti della cantante: Senza nuvole, disponibile anche in una versione dvd.[15][16]. L'album viene anticipato dal singolo Estranei a partire da ieri, che viene trasmesso nelle radio a partire dalla fine di agosto. Il 3 ottobre è ospite a Lampedusa nella manifestazione O' Scià di Claudio Baglioni.[17].
 
L'8 ottobre ha presentato per la prima volta dal vivo il disco al "Limelight" di Milano con ingresso riservato ai vincitori di svariati concorsi istituiti da Radio Kiss Kiss, sponsor - fra l'altro - dell'evento, da Fornarina, Mtv e dal fansblog, oltre che dalla Sony stessa, attraverso l'opendisc contenuto nell'album Senza nuvole. I fan hanno potuto assistere alla proiezione del concerto in 37 cinema selezionati in tutta Italia che hanno trasmesso l'evento in diretta via satellite, in alta definizione.[18][19][20] L'evento viene successivamente riproposto, il 20 dicembre 2009, in terza serata su Italia 1, ottenendo circa il 10% di share.[21]
Dopo aver vinto Amici, viene raccomandata alla [[Sony]] da [[Rudy Zerbi]], un certo giudice pelato ex militante in alcuni spot di detersivi e incide ''Stupida'', primo singolo autobiografico della cantante.
L'album debutta alla posizione numero uno nella classifica FIMI, posizione in cui resta per quattro settimane consecutive.[22] Il secondo singolo estratto dall'album è la title-track Senza nuvole, che è una delle colonne sonore di Amore 14, un film di Federico Moccia.[23]. Nel mese di novembre la cantante affianca Gianni Morandi nella conduzione di Grazie a tutti, un varietà, formato da quattro prime serate, andate in onda su Raiuno. Insieme a Morandi, inoltre, registra il duetto Credo nell'amore contenuto nell'album del cantante Canzoni da non perdere[24].
 
In concomitanza con l'inizio del Senza nuvole live tour, il 22 gennaio 2010 entra in rotazione radiofonica il terzo singolo dall'album, Mi sei venuto a cercare tu.[25][26] Nel corso della terza e della quarta serata del Festival di Sanremo 2010, la Amoroso calca il palco del teatro Ariston come duettante: interpreta, infatti, il brano Per tutte le volte che... con Valerio Scanu, il vincitore del festival.[27] Il 2 aprile 2010 viene estratto il quarto singolo dall'album, Arrivi tu.[28] L'8 maggio 2010 la cantante partecipa ai TRL Awards 2010, per le due nomination ricevute nella categoria Mtv First Lady e My TRL Best Video.[29][30]; partecipa anche ai Wind Music Awards 2010, vincendo il premio multiplatino per Senza nuvole[31].[32]. Durante l'estate 2010 la cantante è stata impegnata con Un'estate senza nuvole live tour[33], tour promozionale dell'album Senza nuvole, che è stato certificato triplo disco di platino per le oltre 180.000 copie.[1][34]
 
 
{{Cit2|Quell'aggettivo m'ha colpita sempre perchè ogni volta che finivo un dialogo, questa
era sempre l'ultima parola che mi dicevano...|Alessandra Amoroso su Stupida}}
 
 
{{Cit2|..solitamente preceduta da un vaffanculo.|Alessandra Amoroso su Stupida}}
 
 
 
Il singolo per via della sua natura autobiografica raggiunge subito il cuore delle [[bimbaminkia|bimbeminkia]], che nel titolo ritrovano un po' del loro essere.
Nelle sue canzoni, echeggiano versi, stati emotivi, situazioni adolescenziali, incontri con certi corpulenti uomini, che solo le bimbeminkia tredicenni in tempesta ormonale possono capire.
In estate parte lo ''Stupida Tour'', una serie di concerti in cui la cantante saprà convincere 20 località italiane che il titolo del suo primo singolo, in certi versi è azzeccato. Oltre a varie comparsate di rito in alcuni spazzaprogrammi, in autunno stringerà una relazione affettiva con [[Roberto Da Crema]].
 
== Il primo album ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione