Let's & Go: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.95.254.192 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
'''La macchina di Gay <ref>Che è molto simile a quella di Ricchio</ref>''': Come da titolo. Cambia soltanto che la sua è rossa. E perché? Perché Gay ha i capelli rossi, naturalmente. Sì, infatti in questo cartone le macchinine le colorano come i [[capelli]] del tizio che le comanda. Mah!
 
'''Tutto l'altro ciarpame:''' Le macchinine degli altri concorrenti. Potrei elencare i pregi e difetti vari, ma tanto si sa che va a finire che i catorci dei protagonisti sono più prestanti, veloci e [[Eh?|turbospaziali]] di quelli degli altri, no? Male che vada, li batteranno una volta, ma quella successiva tra sangue versato (e latte dalle ginocchia, soprattutto da parte di chi guarda) e sudore lanciato al vento, la macchina di Ricchio, o quella di Gay, batterà quella dell'avversario di turno. Magari schiacciandola come una pressa.
 
La cosa più assurda sono le modifiche [[nonsense|impensabili]] che gli fanno: a parte gli alettoni, il modello base, le ruote e la plastica che gli mettono come carrozzeria; che diamine d'altro ci vuoi ficcare, in quella sorta di [[frigo a pedali]] senza pedali in miniatura, eh? Ma dato che ci deve essere per forza ''viuulenza'', quei marmocchi ci mettono: gli spuntoni sulle ruote, i mitragliatori sulle fiancate, lo spara-ganasce sul tettuccio e altre diavolerie simili. Infatti, a causa di ciò, almeno una macchinina in ogni puntata (di una persona qualsiasi, esclusi i protagonisti, di solito lo ''scemo del villaggio di turno'') andrà a schiantarsi contro un muro o verrà schiacciata da altre macchinine o si sfrittellerà sull'asfalto, lasciando tra le lacrime il povero ex-possessore.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione