Canale di Panama: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sistemazione di accenti e apostrofi (Nonci-formatter vers. 1.3).)
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
 
Il nuovo e rivoluzionario canale nasce per volontà di tre attuali famosi armatori: [[Cristoforo Colombo]], [[Ferdinando Magellano]] e [[Amerigo Vespucci]], già direttore del [[Canale di Suez]], del [[Fognatura|Canale di Scolo]] e del Canal Grande.
Ricca di una storia abbastanza curiosa e interessante e di quella gallina dalle uova d’oro chiamata “Canale”, Panama inizia il terzo millennio con una certa tranquillità. La democrazia - un filino “ballerina” come in tutti i Paesi dell’America centro meridionale - sembra tenere la cottura (beninteso, condita in “salsa latinoamericana”). Nella capitale un coacervo di razze e genti, ogni angolo del mondo è rappresentato, convive senza problemi. Ma i propositi dei neo governanti sembrano buoni, almeno graficamente: appena atterrato a Panama il viaggiatore, poco fuori dall’aeroporto, viene convenientemente informato da una vistosa scritta “la corrupciòn genera pobreza” (la corruzione genera povertà).
 
== Palinsesto ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione