Sherlock Holmes: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
Personaggio creato dalla vorticosa penna di sir Arthur Conan il Barbaro, noto anche come sir Arthur Conan Doyle.
 
Sherlock Holmes viene presentato per la prima volta nel romanzo ''Uno studio in rosso'', compendio sui gusti di Watson in fatto d'arredamento; il narratore è infatti il medico Watson, che in realtà pare molto più intelligiente dello stesso Holmes, alla faccia delle apparenze.
Deciso a riscattarsi dall'esuberanza guerreggiante contenuta nel proprio nome, Artù, Conan (e secondo alcuni anche Red Sonja), sir A.C.(i)D. inventa nel milleottocento qualcosa un nullafacente hippy, famoso per le sue iniezioni di cocaina al 17% in vena, ma anche per essere adorato dagli investigatori di Scotland Yard.
Holmes è inizialmente uno studente di Chimica. Fin qui tutto bene. Poi si viene a sapere che ha profonde conoscenze di criminologia, e che conosce a menadito tutti i peggiori misfatti perpetrari in [[Inghilterra|Inglesia]] e nel mondo nel corso dell'Ottocento. Direte voi, per divenire un investigatore di fama! Ma signori, nulla di più sbagliato! Il fine di Holmes era quello di farsi di Cocaina senza entrare in grane con la legge...
Il personaggio si rincitrullirà nei romanzi successivi, abbandonando l'uso della droga. Faccio notare che nello stesso periodo un medico pazzo, [[Sigmund Freud]], uccideva i suoi pazienti prescrivendo abbondanti dosi di cocaina. Che casualità!
 
== Precursori==
Utente anonimo