Nonbooks:Alcolismo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
# Individuate piuttosto una [[Chiesa (edificio)|rivendita di alcolici]] vicino a casa vostra, aperta ventiquattr’ore su ventiquattro. L’ideale sarebbe un luogo raggiungibile a piedi, di modo che la vostra [[morte]] a seguito di un incidente automobilistico causato dallo stato di ubriachezza non interrompa anzitempo la vostra carriera di alcolizzato. Sarà una fonte inesauribile per la vostra depravazione.
# Bevete ogni volta che ne avete l’occasione, qualsiasi [[Frottola|scusa]] è buona. Splendide occasioni, ad esempio, sono le serate in compagnia o le occasioni mondane, in cui potrete '''bere come tombini''' con il pretesto dell’allegria o della semplice disponibilità di alcolici.
# Bevete [[Tutto, stavolta paradossalmente|qualsiasi cosa]]. Non ci sarà [[Tavernello]] troppo acido o distillato troppo rivoltante che possa fermarvi. D’altronde voi non bevete perché vi piace farlo, ma perché ne avete assoluto bisogno. Il sapore non conta, basta che abbia una decente gradazione alcolica, fosse anche antigelo per il radiatore dell’[[auto]].
# Bevete ad oltranza, finché non vi [[Sonno|addormentate]]/[[collassate]]/[[Morte|crepate]]. La vostra [[coscienza]] e la vostra capacità di provare [[dolore]] non saranno mai abbastanza sopite.
 
578

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione