Nonbooks:Scrivere un romanzo storico ambientato in età romana: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
Non ridete, brutte [[capre]], perchè questa è un [[arte]] che accetta solo pochi eletti, i quali se vengono unti dall'sacro tocco del [[cesso|successo]] letterario, possono assurgere a livello morali, spirituali ma ''sopratutto'' economici, tali da divenire delle vere e proprie [[VIP|celebrità]].
 
Se ancora [[voi]], rudi e volgari villici di campagna, non mi credete ma anzi state in questo momento perpetrando [[masturbazione|l'unica cosa che esseri soli e senza cervello come voi fanno in solitudine davanti ad un monitor]], vi invito a riflettere su un grande autore italiano che tutt'ora gode del prestigio di scrittorediromanziromani. Si avete capito bene, ''lui'', il grande, il solo, il geniale, l'inimitabile [[Valerio Massimo Manfredi]], o come tutti noi miseri ed insignificanti mortali siamo dovuti a chiamare, '''ValervsValerivs Maximvs Manfredivs, Dei Solis Invicti Fili Romanorvum Imperatoris'''.
 
Infatti Sua Eccellenza, da grande scrittore, è diventato grande conduttore tv, ma non perdiamoci in queste amenità e pensiamo piuttosto a come scrivere un romanzo romano decente:
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione