Libro di autoaiuto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: aggiunta wikilink coraggio
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
m (Bot: aggiunta wikilink coraggio)
Riga 5:
Il libro di [[autoconvincimento]] è infatti volto a farti sentire più utile alla [[società]] di quanto tu non sia. Lo scrittore si riserva il diritto di informarti su ciò che sei capace di fare (quasi tutto) e quello che non sei capace di fare (quasi [[nulla]]).
 
Lo scrittore, quasi sicuramente un plurilaureato affetto da [[calvizie]], crede di poter dire a chiunque che può sentirsi a proprio agio nel vivere a contatto con gli altri: che sia un reietto indebitato fino al collo o un pervertito con la mania del [[bondage]], lo scrittore troverà sempre il [[coraggio]] di ammettere "sì, tu puoi farcela, ma soltanto comprando subito il mio ultimo libro!".
 
Non c'è un pubblico ben identificato: il libro di autoconvincimento è rivolto un po' a [[tutti]]; esso contiene i più sfruttati [[luogo comune|luoghi comuni]].
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione