Gioco della bottiglia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 22:
==Dalla rivoluzione romantica al postmoderno==
 
Durante il [[Romanticismo]], il gioco della bottiglibottiglia divenne strumento primo nei giochi d'amore solitari dei Romantici. [[Goethe]], in un passon del suo ''Divano occidentale-orientale'' lo esalta come {{citnec|infallibile strumento per approcciare le donne sposate, dopo averne ubriacato i mariti con il contenuto della bottiglia.}}
 
Nella prima e nella seconda Grande Guerra, alla bottiglia fu sostituita una molotov, e alle strafighe da salotto gli asini, i cavalli, i cani e gli altri bei soldatini del reggimento.
 
I [[figli dei fiori]] ampliarono la gamma di applicazioni del gioco deputandolo anche al [[sesso]] di gruppo.
 
Negli anni ottanta il gioco della bottiglia fu il preferito dei discotecari, e, infine, nei novanta, divenne sport olimpico.
 
{| border=1 width=100% style="margin-top:45px;border-collapse:collapse; font-size:90%;" cellpadding=3 cellspacing=0
Line 59 ⟶ 65:
 
 
Si dice che i campioni sopra elencati si siano esercitati per anni nelle loro case, come attualmente fanno i giuvinetti che amano riunirsi il sabato sera a giocare come sfigati, per cercare di cavare un bacetto alla racchia di turno.
Ai giorni nostri '''Lo Antica Tradizione del Giuoco della Bottiglia'' è portata da quegli irriducibili appassionati che si riuniscono tra amici il [[sabato sera]] e, fuori dal pub, giocano a trebbiare le proprie vertebre con affezionata veemenza, oppure da adolescenti che, facendo girare una [[bottiglia|Bottiglia]] su una superficie liscia, amano leccare e succhiare i brufoli altrui (di entrambi i sessi) convinti che il pus ivi contenuto doni poteri sessuali.
 
[[Categoria:alternative al sesso]]
[[Categoria:giochi per sporcaccioni]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione