Ingegneria gestionale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: aggiunta wikilink anno
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 26:
==Ingegneria gestionale oggi==
 
Oggi l'ingegneria gestionale, grazie ad una diffusione di nefandezza pari solo alla [[peste]] che colpì l'Europa nel XIV secolo, è una facoltà comune in tutti gli atenei del mondo e crea milioni di ingegneri sottosviluppati l'[[anno]]. Tra le università più famose troviamo ai primi posti: Università di [[Paperopoli]], University of Study of Inutily Applications di Roswell nel New Mexico, University of Burundi e Universitas Poggibonzianam.
 
Proprio quest'ultima ha condotto uno studio molto assai importante indirizzato a capire di che materiale fossero fatti i tappi di sughero. Dopo 10 anni di studi, 24.137.558,99 € spesi in ricerche e 18.000 tra professori e studenti gestionali (di cui 1.320 impazziti prima del tempo, 735 hanno gettato la spugna, 57 con segni tangibili di [[vecchiaia]] [[File:I_am_an_idiot_by_colpewole.jpg|right|thumb|300px|Ingegnere gestionale che ha appena copiato un esame]]precoce, e 8,5 morti per collasso cerebrale) hanno constatato che si tratta di materiale organico, forse legno, ma non sanno di che albero. Altri studi sono in corso.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione