Nazionale di calcio della Croazia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 61:
== Gli esordi ==
[[File:Campo di calcio abbandonato.jpg|left|thumb|260px|Lo stadio di Zagabria in una foto del 1992.]]
Dopo mesi di duro allenamento, e dopo aver selezionato gli elementi migliori, la [[Croazia]] era finalmente pronta a scendere in campo. La prima partita, giocata allo stadio di [[Andokazzostan|Vukovar]], vide la rappresentativa di casa contro la [[Nazionale bidelli]]. Fu un match molto combattutto, che tenne col fiato sospeso i quasi 13 spettatori accorsi da ogni dove per vedere l'esordio della propria nazionale. La partita purtroppo terminò col risultato di 2-1 per gli avversari, ma il gol di Mario il bidello era viziato da un presunto [[fuorigioco]] che causò le [[rosik|proteste]] dei croati. Le altre reti furono segnate da Ragnović e Marcello il custode, un rumeno con una gamba di legno.
{{Cit|Meritavamo almeno il pareggio.|Allenatore della Croazia parlando di un'altra partita.}}
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione