The Asylum: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 9:
[[File:Alien_vs_Hunter.png|right|thumb|250 px|Uno dei costosissimi costumi usati in Alien vs Hunter.]]
 
Cosa distingue le produzioni Asylum dagli altri film? Senza alcun dubbio l'originalità della trama. Come non ricordare il capolavoro ''Alien vs Hunter''? Una pietra miliare del cinema di fantascienza che ispirò il meno carismatico [[Alien vs Predator]]. Ma si deve anche ricordare ''King of the Lost World'' che piacque così tanto a [[Peter Jackson]] che a distanza di un giorno dall'uscita del film arrivò al cinema anche [[King Kong]], modesto tributo alla pellicola precedente. Lo stesso anno, l'azienda creò H.G Whell's War of the worlds, film storico per The Asylum che venne distribuito in 100.000 sale cinematografiche americane, fonte di ispirazione del film di Spielberg War of the Worlds.
 
Nessuno di questi film, naturalmente, si può paragonare al vincitore di undici premi [[Oscar Luigi Scalfaro]] ''Mega Shark vs Giant Octopus'' che vede un sempreverde e magistrale Lorenzo Lamas accanto ad una sempre più fallita ex-cantante Debbie Gibson, entrambi alle prese con due giganteschi mostri marini che terrorizzano le coste e i cieli, ma si deve ricordare anche il suo sequel Mega Shark vs Crocosaurus. [http://www.youtube.com/watch?v=skYRZ_-RXtk] degliThe Statiasylum Uniti,diede il paesemeglio tantodi agognatose danegli ognieffetti mostrospeciali in Almighty Thor, noto per avere i migliori effetti speciali di tutti i tempi. Come dimenticare Sherlock Holmes, considerato come uno dei più grandi capolavori The Asylum con un dinosauro, una piovra gigante e un drago che siterrorizzano Londra nel XIX secolo, ai tempi di Sherlock rispettiHolmes.
 
I film che Hollywood ha spudorosamente copiato da The Asylum
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione