Homo dis-habilis: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
L''''homo dis-habilis''', abbreviato anche in disabilis, è una specie di ominide diversamente idiota rispetto all'[[Homo sapiens]].
[[File:Gasparri 4.jpg|right|thumb|215px|Un chiaro esempio di Homo dis-habilis.]]
 
Questa specie vive, purtroppo, sul pianeta [[Terra]], appartiene al genere Homo e comprende tutti quegli esemplari che risultano essere inutili ai fini della sopravvivenza della [[umanità|specie umana]], se non addirittura dannosi, come ad esempio i preti, i politici o Lapo Elkann. Inoltre è contraddistinta dal fatto di essere rimasta ad uno stadio evolutivo antecedente a quello neanderthaliano senza tuttavia essersi estinta.
 
== Origine e diffusione ==
Riga 9:
 
== Aspetto e comportamenti tipici ==
[[File:Evoluzione dell'Homer Sapiens.png|right|thumb|250px|Soltanto dopo anni di studi e ricerche, è stato possibile ricostruire la scala evolutiva dell'Homo dis-habilis.]]
L'aspetto dei disabilis è in tutto e per tutto simile all'Homo sapiens sapiens (altresì chiamato Homo sapiens al quadrato), con il quale condivide parte del codice genetico. La differenza principale sta nel fatto che l'homo disabilis, pur avendo una scatola cranica delle stesse dimensioni dell'homo sapiens, si è fumato i neuoroni e utilizza mediamente soltanto lo 0,2% della [[cervello|materia cerebrale]]. In alcuni individui, in realtà, si scende fino allo 0,15%: è il caso, per esempio, di [[Massimo Giletti]] o del [[Cardinale Ruini]]. Nello specifico, l'homo disabilis possiede una specie di razionalità rudimentale, paragonabile a quella degli [[scimpanzé]], o meglio a quella dei [[crostaceo|crostacei]], che gli consente di compiere azioni quotidiane come camminare, parlare a vanvera, lavarsi le mani, lamentarsi, e in alcuni esemplari più evoluti addirittura riconoscersi allo specchio. Non riesce a pensare e parlare contemporaneamente, per cui utilizza spesso e volentieri la bocca e le corde vocali a sproposito più che come potenziale strumento di comunicazione. Ciò è dovuto alla [[Ratzinger|scarsità di connessioni cerebrali]] e alla lentezza snervante con cui le informazioni dal sistema nervoso giungono alla corteccia cerebrale: per rendere bene l'idea con un paragone, possiamo dire che incontrano più o meno la stessa difficoltà di una Fiat Panda che cerca di dirigersi verso la [[Luna]].
 
=== (Dis)abilità ===
[[File:Giampiero Mughini1.jpg|right|thumb|210px|Riguardo a questo fossile c'è tuttora un acceso dibattito tra gli archeologi: si tratta di un Homo dis-habilis o semplicemente di un ebete?]]
I dis-habilis si riconoscono, più che altro, per alcune caratteristiche comportamentali, come ad esempio radunarsi in studi televisivi e schiamazzare come anatre isteriche sui fatti di [[cronaca]], di [[attualità]], di politica, insomma di [[tuttologia]] in generale. Senza mai concludere un cazzo. Altri invece, quelli appartenenti ai ranghi inferiori, sono soliti radunarsi in [[discoteca|luoghi di ritrovo]] creati appositamente per ammassare mandrie di disabilis al fine di renderli '''sterili attraverso le radiazioni'''. Lo scopo ovviamente è quello di contenere la loro proliferazione, che potrebbe mettere a rischio la sopravvivenza dei pesci rossi. È per questo che esistono le discoteche e che il governo non prende provvedimenti per arginare il fenomeno degli incidenti del sabato sera, e anzi incoraggia l'uso di [[droga|sostanze stupefacenti]] tra i giovani homo disabilis. Tra gli altri comportamenti tipici, ricordiamo:
* capacità di camminare con la schiena
Line 33 ⟶ 35:
== Homo disabilis contemporanei ==
Segue una breve lista di homo disabilis famosi:
Il [[papa]], [[Emanuele Filiberto di Savoia]], [[Sandro Bondi]], [[Pupo]], Emanuele Filiberto di Savoia (sì, due volte), il cast di Amici, il cast di tutte le edizioni del Grande fratello e di tutte le edizioni dell'Isola dei famosi (telespettatori compresi), Paperoga, il cardinale Ruini in quanto sosia di Paperoga, il tuttologo [[Klaus Davi]], il fancazzista [[Lapo Elkann]], il mostro di Loch Ness, Giuliano Ferrara in quanto mostro di Loch Ness, sua eminenza [[Luca Cordero di Montezuma]], sua bavosità [[Umberto Bossi]], [[Harry Potter]], Giucas Casella in quanto zia di Harry Potter, il mago Othelma in quanto prozia di Harry Potter, [[Maurizio Gasparri]] in quanto Maurizio Gasparri, [[Roberto Calderoli]], Carlo Conti, [[Totti]], la moglie di Totti, i figli di Totti, i nipoti e i pronipoti di Totti (in base alla fiducia), [[Rosy Bindi]], i tesserati del PD, i [[papaboys]], i pedofili, [[Clemente Mastella]] in quanto papaboy e in quanto pedofilo, Avril Lavigne, [[Gigi D'Alessio]], di nuovo il papa, [[Fratello Metallo]], Amadeus, Michele Cucuzza, Pippo Baudo, Roberto Giacobbo, George W. [[Bush]], [[Putin]], gli amministratori di Wikipedia, Putin in quanto amministratore di Wikipedia, Emanuele Filiberto di Savoia.
 
'''ATTENZIONE!''' Importante: dopo un'attenta analisi è risultato che individui del calibro di [[Bruno Vespa]] o [[Magdi Allam|Magdi Troglodita Allam]] non possono rientrare nella categoria Homo disabilis in quanto esclusi a priori dalla categoria di forme di vita intelligente. Attualmente è in corso un dibattito per stabilire se siano o meno forme di vita. E un altro dibattito per stabilire se siano o meno forme. E un altro ancora per stabilire se siano o meno.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione