Vinicio Capossela: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
restauro
(restauro)
Riga 10:
 
 
'''Vinicio Capossela''' ([[Hannover]], 14/12/1965) è un [[barbone]], costantemente ubriaco, che suona moltissimi strumenti e canta canzoni piene di parole strane che non vogliono dire una mazza; anched'altronde perchèanche quando parla non si capisce niente.
 
==Storia==
NasceCapossela nasce in [[Germania]] nel lontano [[1965]] da genitori italiani che non lo volevano. Infatti per farlo soffrire fin da piccolo lo chiamano Vinicio, in modo da farlo sfottere dai compagni di classe non solo perchè è un emigrato, ma anche perchè ha un nome ridicolo. Per giustificare al figlio la scelta del nome gli dicono che questo deriva da un celebre musicista che lavorava per la Durium, ma Vinicio immagina che si tratta del nome di un uomo che lavorava per qualche azienda di viagra.
 
Nasce in [[Germania]] nel lontano 1965 da genitori italiani che non lo volevano. Infatti per farlo soffrire fin da piccolo lo chiamano Vinicio, in modo da farlo sfottere dai compagni di classe non solo perchè è un emigrato, ma anche perchè ha un nome ridicolo. Per giustificare al figlio la scelta del nome gli dicono che questo deriva da un celebre musicista che lavorava per la Durium, ma Vinicio immagina che si tratta del nome di un uomo che lavorava per qualche azienda di viagra.
Il povero Vinicio prese il vizio dell'[[alcool]] già alla tenera età di un anno per colpa dei suoi genitori. La [[mamma]], per farlo stare male, prima di allattarlo si beveva 5 litri di vino così il latte diventava alcolico e il papà lo portava con se nelle birrerie facendogli il bagno nelle botti.
 
Scoprendo che la giustizia tedesca è abbastanza severa in sostanza di abusi su minori decidono di trasferirsi in un paese dalle leggi molto tolleranti sugli abusi e omicidi. Indecisi tra [[Pakistan]], [[Iran]] e [[Italia]] decidono di trasfersi in Italia, in particola nell'Irpinia (non sai cos'èin l'[[Irpinia]]? Fossi in te mi vergognerei. Non dico che sei stupido, ma i fatti parlano da soli), per dare il colpo di grazia al figlio.<br />
Qui, purtroppo, l'abilità di fare musica e rompere le palle con qualsiasi oggetto gli capiti sotto mano è notata da [[Francesco Guccini]] che lo prende sotto la sua protezione e lo salva da morte certa.
 
=== Primi passi fuori casa ===
Anche se segnato dall'[[alcolismo]], Capossela scopre un nuovo mondo fuori dalle mura domestiche e comincia a suonare veri strumenti e non i serpenti a sonagli e le chitarre all'uranio impoverito che gli davano i suoi amorevoli genitori. Comincia a frequentare corsi di musica e vicoli malfamati procurandosi così una buona dose di basi musicali e di malattie veneree.
Comincia a frequentare corsi di musica e vicoli malfamati procurandosi così una buona dose di basi musicali e di malattie veneree.
L'alcool diventa un serio problema, Guccini gli svuota sempre le bottiglie e spende un capitale per soddisfare il suo bisogno. Manda a cagare Guccini e si cerca un lavoro per pagarsi le bottiglie d'alcool.
In questi anni conosce [[Bukowsky]] e stringe con lui una favolosa amicizia. Quest'ultimo scrive un'autobiografia su Vinicio che divide in due libri dai titoli: ''"Factotum di San Vito"'' e ''"Storie di ordinaria follia"''. In futuro questa autobiografia verrà equivocata credendo che [[Bukowsky]] sia l'ubriacone, stupratore, giocatore d'azzardo e barbone di cui parla nei libri.
A vent'anni anni gli viene diagnosticata la cirrosi epatica e decise di festeggiare l'avvenimento con una sbornia colossale. La stessa sera ha il suo primo trapianto di fegato, il fegato nuovo è di un tizio che ha investito tornando a casa.
 
L'alcool diventa un serio problema, poiché Guccini gli svuota sempre le bottiglie e Vinicio spende un capitale per soddisfare il suo bisogno. MandaCosicché manda a cagare Guccini e si cerca un lavoro per pagarsi le bottiglie d'alcool.
== Carriera Musicale ==
In questi anni conosce [[BukowskyCharles Bukowski]] e stringe con lui una favolosa amicizia. Quest'ultimo scrive un'autobiografiauna subiografia di Vinicio che divide in due libri dai titoli: ''"Factotum di San Vito"'' e ''"Storie di ordinaria follia"''. In futuro questaper autobiografiaun verràequivoco equivocatasi credendocrederà che [[Bukowsky]] sia l'ubriacone, stupratore, giocatore d'azzardo e barbone di cui parladescritto nei libri sia Bukowski stesso.
Seguendo l'esempio del suo caro amico [[Bukowsky]] decide di far fruttare le sue perversioni, ma al posto di dedicarsi alla letteratura opta per entrare nel mondo musicale sfruttando l'abilità di suonare qualsiasi cosa gli capiti tra le mani.
 
A vent'anni anni gli viene diagnosticata la [[cirrosi]] epatica: e decisedecide di festeggiare l'avvenimento con una sbornia colossale. La stessa sera ha il suo primo trapianto di fegato, - il fegato nuovodonatore è di un tizio che ha investito lui stesso tornando a casa.
 
== Carriera Musicalemusicale ==
Seguendo l'esempio del suo caro amico [[Bukowsky]]Bukowski, Capossela decide di far fruttare le sue perversioni, ma al posto di dedicarsi alla letteratura opta per entrare nel mondo musicale sfruttando l'abilità di suonare qualsiasi cosa gli capiti tra le mani.
 
=== Inizio ===
Non sapendo bene con quale strumento cominciare a suonare, Vinicio prese uno strumento a caso, un armonium del X secolo, e compose una canzone all'una e trentacinque circa del mattino chiamata ''allAll'una e trentacinque circa'' perchèperché non gli andava di trovare un titolo decente. Fu un successo. Lo stesso Guccini si complimentò con lui dicendogli: ''" Non dormivo così bene da almeno vent'anni!"''
 
DiventaDiventato famoso, continua a suonare da un nigth[[night club]] all'altro e prima che se ne renderenda conto compone un cd intitolato Modì (con l'acentoaccento sulla I, sì sì!) dedicato ad un'orgia fatta con un parente del pittore livornese [[Modiglianiorgia]], [[Teofatta Teocoli]],a [[Sofiacasa Loren]],di [[EdwigeAmedeo Fenech]] e [[Carmen RussoModigliani]]. Nel cd c'è anche la canzone ''"... e allora Mambo"'' dedicata ala poliziottoquella chevolta chiesein acui Caposselaun poliziotto all'uscita di un locale chiese a Capossela: ''"Signor Vinicio, sempre a bere! E allora, che facciamo?"'' e Caposella cercò di rispondere ''"E allora mambo"'', ma gli uscì ''" Sbirro di merda"'' e venne arrestato. Quest'ultima canzone è stata usata in molti film perchè Vinicio cedette i diritti d'autore per una bottiglia di Amaro del Capo.
Il cinema capisce di poter fare affari d'oro con le canzoni del povero Vinicio così lo convincono a cedere i suoi diritti d'autore del suo nuovo valium... ehm cd ''"Camera a sud"'' per tre bottiglie di vino. Dal disco prendono la canzone ''Che coss'è l'amor'' che verrà utilizzata per ''L'ora di religione'' di [[Marco Bellocchio]] e per il primo film con [[Aldo Giovanni e Giacomo]] e Marina Massironi, ''Tre uomini e una gamba''.
 
Vinicio ormai ridotto alla miseria e deriso da tutti cerca più volte di uccidersi a bottigliate in testa fino a che una bottiglia rotta di Cabernet gli dà un'illuminazione.
Il cinema capisce di poter fare affari d'oro con le canzoni del povero Vinicio, così lo convincono a cedere i suoi diritti d'autore del suo nuovo valium... ehm, cdalbum ''"Camera a sud"'' per tre bottiglie di vino. Dal disco prendono la canzone ''Che coss'è l'amor'' che verrà utilizzata per le colonne sonore di ''L'ora di religione'' di [[Marco Bellocchio]], e''Tre peruomini ile primouna filmgamba'' condi [[Aldo Giovanni e Giacomo]] e Marina Massironi,''Il cameraman''Tre uominidi e[[Buster unaKeaton]].<br gamba''./>
Vinicio, ormai ridotto alla miseria e deriso da tutti, cerca più volte di uccidersi a bottigliate in testa fino a che una bottiglia rotta di Cabernet gli dà un'illuminazione.
 
=== La svolta ===
Nel 1996 esce ''[[Il ballo di San Vito]]'', (l'album della svolta), definito dallo stesso Vinicio non un disco, ma una vicenda.
 
Infatti questo album parla del viaggio su una motocicletta con [[Bukovsky]]Bukowski, viaggio che porterà i nostri eroi a visitare osterie e pub di tutto il mondo. Seguendo l'esempio di [[Ernest Hemingway]] inventano nuovi [[cocktail]] per colpaopporsi delal [[proibizionismo,]] infatti- l'ultimonel medicosenso chedella gliproibizione avevaassoluta indi curaassumere glialcool haimposta proibitoa qualsiasiCapossela tipodal di alcoolmedico. I tre cocktail da loro inventati:
# l'''Hollywood'': [[cocktail]] usato dai servizi segreti per far perdere 15 anni di memoria, composta da [[gin]], [[whisky]], sudore delle ascelle di [[Paolo Bonolis]], rossetto di [[Juanita]] (la donna che distrugge tutti gli uomini nella publicità del [[Pampero]]) su un bicchiere e alito di [[Giuliano Ferrara]]
# il ''Corvo Torvo'': [[cocktail]] da record perchè venne proibito 5 nanosecondi essere stato inventato. laLa ricetta è segreta perchè Vinicio la dimenticò, insieme a suoi 5 anni di vitaricordi, appena svuotato il bicchiere.
# il ''Ballo di San Vito'': cocktail che costringe il suo bevitore a ballare per 2 mesi di fila il ''ballo di san Vito'' cantando come un ossesso '' ho il ballo di san Vito e non mi passa''. La ricetta è custodita gelosamente da un'anziana signora che vive a San Vito dei Normanni in [[Puglia]] e la insegnerà solo a chi è in grado di dire trentatrètrentatré trentini entrarono a TrenoTrento tutti e trentatrètrentatré trottorellando con due dita in bocca senza vomitare.
Dopo aver causato la guerra civile a [[Cuba]] e aiutato [[Fidel Castro]] e 'Che' [[Guevara]] a sabotare l'industria dell'Havana Club i due si dividono.
 
Tornato in [[Italia]] si rassegna a vivere come un barbone perchè gli introiti non gli permettono neache di ubriacarsi decentemente. 5 mesi dopo viene spedito all'obitorio, dove scoprono che è ancora vivo.A 29 anni ha il suo secondo trapianto di fegato. Dopo un mese viene dimesso, ma 5 giorni dopo viene ricoverato perchè il fegato nuovo rifiuta di stare nel corpo di Capossela. Con la canzone ''Accolita dei rancorosi'' – liberamente tratto dal libro La confraternita del Chianti di [[John Fante]] – scopre che sa leggere e scrivere, perciò comincia a raccontarie storie per radio e a scrivere libri.
Dopo aver causato la guerra civile a [[Cuba]] e aiutato [[Fidel Castro]] e '[[Che' [[Guevara]] a sabotare l'industria dell'Havana Club, i due si dividono.<br />
Tornato in [[Italia]] Vinicio si rassegna a vivere come un barbone perchèperché gli introiti non gli permettono neacheneanche di ubriacarsi decentemente. 5 mesi dopo viene spedito all'obitorio, dove scoprono che è ancora vivo. A 29 anni ha il suo secondo trapianto di fegato. Dopo un mese viene dimesso, ma 5 giorni dopo viene ricoverato perchè il fegato nuovo rifiuta di stare nel corpo di Capossela. Con la canzone ''Accolita dei rancorosi'' – liberamenteispirata tratto dal libroda ''La confraternita del Chianti'' di [[John Fante]] – scopre che sa leggere e scrivere, perciò comincia a raccontarie storie per radio e a scrivere libri.
 
=== L'Indispensabile ===
 
Dopo essere stato al programma televisivo di [[Luttazzi]] parlando di patatafisica, (la scienza delle soluzioni immaginarie quando vai in bianco con una donna,) e del suo ultimo disco ''Canzoni a manovella mossa da una scimmia cecacieca che chiede la carità perchè ha moglie e figli a carico e la mamma al letto accudita da una [[badante]] rumena che sta per abbandonarlo perchèperché non riesce a pagarla'' si accorge che la sua musica è indispensabile per dormire sogni sereni e svegliersi riposati e felici anche dopo una sbornia pazzesca. Inventa così il cd indispensabile per dormire sogni tranquilli: ''L'indispensabileIndispensabile''.
[[File:Capossela cornuto.jpg|right|thumb|300px|Capossela ad una cena di gala che chiede alla sua ragazza se gli mette le corna.]]
Questo disco raccoglie le migliori soporifere canzoni di Caposela più la cover della canzone di [[Celentano]] '' Si è spento il sole e quindi è l'ora di dormir''. Guccini, [[Prodi]] e [[DeTom GregoriWaits]] ne acquistano immediatamente 50 copie per curare le insonnie loro e delle loro famiglie.
Ben presto ''l'Indispensabile'' prende il posto di [[Marzullo]] nelle notti insonne italiane e lo stesso [[Marzullo]] si ritira ammettendo la superiorità del disco. Conquistati il [[mongolino d'oro]], il peto d'argento e tutto il cucuzzaro Vinicio decide di non cedere i diritti del disco facilemente, ma siccome il cd è una raccolta di canzoni di cui ha già ceduto i diritti si ritrova a dover pagare per poter continuare a vendere il cd.
Ridotto sul lastrico va a vivere per strada dove conosce il piccolo Giacomino un dodicenne di un quintale e mezzo e alto 2 metri. Grazie a lui risce a vivere senza problemi nonostante i suoi deliri da ubriaco e il fatto di cantare ''Il ballo di san Vito'' alle tre e mezza del mattino.
Dopo 5 anni di esperienza mistiche e spirituali, cioè di cazzeggio totale, esce il disco ''Ovunque Proteggi'' dedicato a Giacomino che lo proteggeva ovunque. Con lui intraprende un tour per tutto il mondo e in questo tour incontra il figlio del suo amico Bukowsky e scopre che l'amico è ormai morto da tempo.
Triste e inconsolabile comincia a bere ininterrottamente per 45 giorni e 46 notti fino a che non viene ricoverato per aver distrutto l'ennesimo fegato.
Giacomino e il figlio di Bukowsky lo riportano in Italia dove decide di rimanere da solo a scoprire il mondo.
 
Ben presto ''l'Indispensabile'' prende il posto di [[Gigi Marzullo]] nelle notti insonne italiane e lo stesso [[Marzullo]] si ritira ammettendo la superiorità del disco. Conquistati il [[mongolino d'oro]], il peto d'argento e tutto il cucuzzaro Vinicio decide di non cedere i diritti del disco facilemente, ma siccome il cd è una raccolta di canzoni di cui ha già ceduto i diritti si ritrova a dover pagare per poter continuare a vendere il cd.
=== Da Solo ===
Capossela nel 2009 esce con il suo capolavoro ''Da Solo'' un disco scritto con un'arpa tripla gallese, un aulos, un berimbao, una trocca, una quena e ronroco tutti strumenti facili da reperire e da suonare. Il cd racconta del viaggio intrapreso da Vinicio Capossela per consolarsi dalla morte del suo amico Bukowsky. Da solo scopre quanto profondi sono lo spirito e i sentimenti umani e quanto è desolante la solitudine senza una buona bottiglia di alcool in mano. Così, preso dalla pazzia, torna in Irpinia dai suoi genitori che sono contenti di vederlo quanto farsi una rettoscopia. Qui intraprende una battaglia contro [[Berlusconi]] perchè vuole edificare una nuova discarica proprio sopra alla nuova dimora, uno spiazzo fuori città con un vecchio capannone in disuso, e organizza un concerto insieme a [[De Gregori]], [[Checco Zalone]], [[Jarabe De Palo]], [[Platinette]] e [[Al Bano]] dove con un rebab, un kazoo, un jambe, un hichiriki e un Glockenspiel formano una specie di band, cantando tutti i successi di Capossela.
Un successo! [[Berlusconi]] per non sentirli mai più costruisce la discarica ad Appiano Gentile a patto che un concerto del genere non abbia mai più luogo e che ogni registrazione venga distrutta.
Da allora Capossela non ha fatto più niente.
 
Ridotto sul lastrico va a vivere per strada dove conosce il piccolo Giacomino, un dodicenne di un quintale e mezzo e alto 2 metri. Grazie a lui risce a vivere senza problemi nonostante i suoi deliri da ubriaco e il fatto di cantare ''Il ballo di san Vito'' alle tre e mezza del mattino.<br />
== Discografia ==
Dopo 5 anni di esperienza mistiche e spirituali, cioè di cazzeggio totale, esce il disco ''Ovunque Proteggi'' dedicato a Giacomino che lo proteggeva ovunque. Con lui intraprende un tour per tutto il mondo e in questo tour incontra il figlio del suo amico BukowskyBukowski e scopre che l'amico è ormai morto da tempo. Triste e inconsolabile, comincia a bere ininterrottamente per 45 giorni e 46 notti fino a che non viene ricoverato per aver distrutto l'ennesimo fegato.<br />
Se leggete attentamente il testo l'ho già scritta, ma se non avete voglia ecco a voi un riassunto
Giacomino e il figlio di BukowskyBukowski lo riportano in Italia, dove decide di rimanere da solo a scoprire il mondo.
 
=== Da Solo ===
* [[1990]] - ''[[All'una e trentacinque circa]]''
Capossela nel 2009 esce con il suo capolavoro ''Da Solo'', un disco scritto con un'arpa tripla gallese, un aulos, un berimbao, una trocca, una quena e ronroco: tutti strumenti facili da reperire e da suonare. Il cd racconta del viaggio intrapreso da Vinicio Capossela per consolarsi dalla morte del suo amico BukowskyBukowski. Da solo scopre quanto profondi sono lo spirito e i sentimenti umani e quanto è desolante la solitudine senza una buona bottiglia di alcool in mano. Così, preso dalla pazzia, torna in Irpinia dai suoi genitori che sono contenti di vederlo quanto di farsi una rettoscopia. Qui intraprende una battaglia contro [[Berlusconi]] perchèperché vuole edificare una nuova discarica proprio sopra alla sua nuova dimora, uno spiazzo fuori città con un vecchio capannone in disuso, e organizzainsieme una concertoTom insieme aWaits, [[Francesco De Gregori|De Gregori]], [[Checco Zalone]], [[Jarabe De Palo]], [[Platinette]] e i [[Al BanoKurnalcool]], doveaccompagnati conda un rebab, un kazoo, un jambe, un hichiriki e un Glockenspiel, formanoorganizza unaun specieconcerto didurante band,il cantandoquale vengono eseguiti tutti i successipezzi più celebri di Capossela.<br />
* [[1991]] - ''[[Modì (album)|Modì]]''
Un successo! [[Berlusconi]] per non sentirli mai più costruisce la discarica ad Appiano Gentile a patto che un concerto del genere non abbia mai più luogo e che ogni registrazione venga distrutta.
* [[1994]] - ''[[Camera a sud]]''
 
* [[1996]] - ''[[Il ballo di San Vito]]''
Da allora Capossela non ha fatto più niente.
* [[2000]] - ''[[Canzoni a manovella]]''
* [[2006]] - ''[[Ovunque proteggi]]''
* [[2008]] - ''[[Da solo]]''
 
== Carriera Letteraleletteraria ==
Capossela, durante il suo percorso musicale e di vita, ha scritto due libri: '' In clandestinità'' e '' Non si muore tutte le mattine ''. Entrambi i libri nascono da esperienza personali. ''In clandestinità'' tratta la vicenda della fuga di Capossela dal killer professionista assunto dai suoi genitori allo scopo di ammazzarlo per rubargli i diritti. Il libro si conclude con il killer che sta facendo ubriacare a morte il povero Vinicio e all'improvviso smette quando scopre che è pieno di debiti e va via.
''Non si muore tutte le mattine'' è una raccolta di poesie sullo stato d'animo del dopo sbornia. Quando la mattina non puoi sentire neanche il ticchettio delle lancette della sveglia, quando suona la vicina rompipalle che vuole dello zucchero alle 12:00 pm, cioè di prima mattina, quando la tua bocca emana enalazioni tipo fogna di Calcutta e residui radioattivi e altre vicessitudini che solo un alcolizzato può comprendere (ebbene sì! Sei un [[alcoolizzato]]! No, non disperare non finirai come Capossela! Peggio!).
 
''In clandestinità'' tratta la vicenda della fuga di Capossela dal killer professionista assunto dai suoi genitori allo scopo di ammazzarlo per rubargli i diritti. Il libro si conclude con il killer che sta facendo ubriacare a morte il povero Vinicio e all'improvviso smette quando scopre che è pieno di debiti e va via.
== Bibliografia ==
 
''Non si muore tutte le mattine'' è una raccolta di poesie sullo stato d'animo del dopo sbornia. Quando la mattina non puoi sentire neanche il ticchettio delle lancette della sveglia, quando suona la vicina rompipalle che vuole dello zucchero alle 12:00 pm, cioè di prima mattina, quando la tua bocca emana enalazioni tipo fogna di Calcutta e residui radioattivi e altre vicessitudini che solo un alcolizzato può comprendere (ebbene sì! Sei un [[alcoolizzato]]! No, non disperare non finirai come Capossela! Peggio!).
*Vinicio Capossela, Vincenzo Costantino Cinaski ''[[In clandestinità (romanzo)|In clandestinità]]'', Feltrinelli (2009)
 
*Vinicio Capossela, ''[[Non si muore tutte le mattine]]'', Feltrinelli (2004)
 
== Curiosità ==
* Tutti gli strumenti scritti in questa pagina sono veri ed esistono. Si Anche il Ronroco e il Kazoo!
* L'Irpinia esiste ed è nei nostri cuori e a sud di Avellino
* I dischi di Capossela danno dipendenza, leggere attentamente il foglio illustrativo prima dell'uso
* Lo sapevate che con un rutto Capossela ha distrutto tutti gli alberi del Sahara.? (dimostratemiDimostratemi il contrario)
* Lo sapevate che se incontrate Capossela per strada alle tre del mattino è meglio che non gli chiediate un autografo?
* Marzullo ha cercato di distruggere tutti i dischi di Capossela, ma è arrivato tardi: ci aveva già pensato la madre di Vinicio
* Sapevate che Vinicio Capossela è l'amante di vostra madre?
 
Line 95 ⟶ 89:
 
[[Categoria:Cantanti]]
[[Categoria:Barboni]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione