Utente:Sceriffodekansascity/sandbox2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pagina sostituita con '1235 Il '''1235''' fu dichiarato anno dei cleptomani e dei protettori. {{Anni d.C.}} Categoria:Date'
Nessun oggetto della modifica
(Pagina sostituita con '1235 Il '''1235''' fu dichiarato anno dei cleptomani e dei protettori. {{Anni d.C.}} Categoria:Date')
Riga 1:
1235
1101
 
Il '''1235''' fu dichiarato anno dei cleptomani e dei protettori.
[[File:Monaco scrittore.JPG|right|thumb|300px|Papa Nazisto III intento a scrivere la Bolla "Exurgemus ad omnia peccata".]]
 
Il 1101 fu un anno clamorosamente lungo. Durò ventisette anni e terminò nel 1128. Fu ripristinato per un mese nel 1241 e in quell'occasione riuscì a eludere la sorveglianza dei mesi, trasformandosi in un supereroe secondario della [[Marvel]].
 
== Eventi principali ==
 
[[gennaio]]: inaugurata la mulattiera Salerno-Reggio Calabria. Le code dei muli si presentano ora solo nei mesi estivi, in concomitanza con le crociate.<br />
[[febbraio]]: nominato papa il cappellano dell'esercito prussiano, [[Nazisto III]]. Un antipapa,commissario politico della Chiesa, Comunisto II si insedia al [[Cremlino]].<br />
[[marzo]]: Una terribile epidemia di [[peste]] lebbrosa uccide tutti i sampdoriani.<br />
[[aprile]]: Indetta una crociata contro gli scarafaggi che hanno invaso la [[casa]] di papa Nazisto III.<br />
[[maggio]]: Fondato il primo movimento femminista in [[Bulgaria]]. Rivendicavano una chiusura non troppo stretta della cintura di castità e di non essere picchiate con elmi e corazze.<br />
[[aprile]]: San Crisostomo lancia una immensa palla di fuoco contro il novizio che gli ha calpestato la barba.<br />
[[marzo]]: Prima puntata della [[melevisione]], chiamata all'epoca meleminchiate. Nella prima puntata Regina Odessa e Fata Lina vengono scoperte da un eremita mentre si intrattengono con Lupo Lucio in un public threesome.<br />
[[ottibre]]: Papa Nazisto III nella bolla "Exurgemus ad omnia peccata", stabilisce che è contro il catechismo camminare all'indietro, fare il gesto dell'ombrello o imitare il verso di alcuni ungulati, elencati a pagina 9 della bolla. È invece permesso da questo momento in poi portare sassi in casa o gridare frasi senza senso, salvo "burublù" e "biriblì". Burublù e biriblì si potranno dire solo nelle notti di luna piena a meno che un licantropo non sia entrato nel vostro negozio per comprare del dopobarba.<br />
Se un licantropo è entrato potrete comunque urlare burublù e biriblì se sarete accorti nel suonare un campanellino che vi porterete sempre appresso.<br />
[[deciduo]]: Gli USA (Uniti Stati Arabi) sono convinti che [[El Cid]] abbia accumulato [[armi di distruzione di massa]]. Dopo aver azionato la [[macchina del fango]], invadono la [[Spagna]].<br />
[[mese ulteriore]]: Vengono avvistati alcuni animali leggendari come il gatto mammone, la lonza e il lucagiurato reale.<br />
 
== Eventi secondari ==
[[gennaro Gattuso]]: Tomaso de' Bellastro prende in pieno una merda di vacca e va a protestare dal proprietario della vacca perché non ha pulito la strada dall'escremento del peso complessivo di dodici chilogrammi.<br />
[[febbra]]: La dama di compagnia, Gualdotadina inventa gli "occhi finti" per sembrare svegli anche quando si dorme.<br />
[[marzullo]]: Gli elfi abbandonano definitivamente le Terre di mezzo. Legolas resta in Europa per amore verso un famoso cantastorie dell'epoca: Cristianus Malgiogliense.<br />
[[apriscatole]]: A [[Napoli]] un certo Ruggero Guidizzone Maresco inventa contemporaneamente la pasta asciutta, lo scolapasta, il ragù, l'acqua bollente, la scarpetta e le presine.<br />
[[maggiordomo]]: la dama nera senza pietà viene invitata a lavarsi, così da togliersi quel nero alone di sporcizia depositata.<br />
 
== Non tutti sanno che ==
Nel 1101 Adelinda Burgandina, una donna, viene nominata vescovo di Rieti per tre secondi. Fu sostituita dall'arcivescovo-[[conte Dooku]].
 
== Morti ==
*Serracchio Fatilbondo: inventore dei biscotti fatilbondi che però non ebbero successo.
*Renaldo de' Goggiolo: inventore dei biscotti gocciole.
*Ruggero Guidizzone Maresco: cuoco molecolare, morì per indigestione.
*Adelina Burgandina, vescovo di Rieti, fu uccisa dal conte Dooku con una spada Sith.
*12.000 sampdoriani.
*gli scarafaggi in casa di papa Nazisto III.
*Giosco Bottamirio Cruscasorbo: famoso per il nome buffo.
 
{{Anni d.C.}}
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione