Pugno in faccia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 15:
In particolare, utilizzando il '''gonadometro''', sofisticato strumento che misura le rotazioni dei [[testicoli]] e i sobbalzi dell’[[utero]] causati da stimoli e situazioni stressanti provenienti dall'ambiente esterno (in particolare dal comportamento di altre persone), Focaccia ha notato l’altissimo livello di stress che caratterizza gli ambienti di lavoro e di svago in cui dominano comportamenti formali e strategie tradizionali di gestione dei conflitti, ad esempio gli headquarter delle aziende multinazionali, le agenzie di [[Pubbliche Relazioni]] e i [[Rotary Club]], a confronto del relativamente basso livello di stress presente in ambienti sociali in cui il ricorso a strategie empiriche quali il pugno in faccia è più ricorrente, ad esempio il porto di [[Napoli]], i magazzini dei corrieri espresso e la [[Fossa dei Grifoni]].
 
[[ImmagineFile:Uomo giomar_0203_pugno1_600con cartello di un pugno.jpg|180px|right|thumb|La locandina di un seminario sul pugno in faccia]]
 
== Dai sette passi ai sette ossi: un cambiamento di paradigma ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione