Pontida: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Borghezio3.jpg|thumb|300px|<div style="text-align: center;">'''WellcomeWelcome to Pontida!'''</centerdiv>]]
{{bossiapprova}}
'''Pontida''' è un luogo della mitologia padana: è infatti il luogo sacro dove fu fatto il giuramento della [[Lega Nord]] per fermare l'invasione dei popoli bastardi, come i [[negri]], i [[Froci|finocchi]] e i [[baresinapoletani]]. Ogni anno a Pontida si celebra la festa della Lega, con esponenti di primo piano del partito che urlano ''"Secessione!"'' ormai da venti anni. E un mucchio di caproni che ci crede ormai da vent'anni.
[[File:Borghezio3.jpg|thumb|300px|<center>'''Wellcome to Pontida!'''</center>]]
'''Pontida''' è un luogo della mitologia padana: è infatti il luogo sacro dove fu fatto il giuramento della [[Lega Nord]] per fermare l'invasione dei popoli bastardi, come i [[negri]], i [[finocchi]] e i [[baresi]]. Ogni anno a Pontida si celebra la festa della Lega, con esponenti di primo piano del partito che urlano ''"Secessione!"'' ormai da venti anni. E un mucchio di caproni che ci crede ormai da vent'anni.
 
Secondariamente è anche il luogo in cui, nel Medioevo, i comuni appartenenti alla [[Lega Lombarda]] giurarono contro la discesa dell'imperatore extracomunitario [[Barbarossa]]. Ma di questo evento si è oramai persa memoria.
Line 18 ⟶ 17:
 
Nel medioevo Pontida era un sobborgo abitato da tre capre e una mucca (che non erano le stesse di quelle che ci abitano oggi).
Nel [[1176]], però, le truppe di [[Federico Barbarossa|Federico Hostaffen]] (detto ''[[Barbarossa]]'' per via dei suoi ideali politici) occuparono [[Milano]] approfittando del [[derby]] annuale Milan-Inter.
Allora i comuni padani si riunirono proprio a Pontida e, guidati da [[Alberto da Giussano]], decisero di fondare la [[Lega Lombarda]], giurando proprio a Pontida. L'esercito teutonico fu così sconfitto mentre Barbarossa e il suo staff furono arrestati nello strip-club di [[Legnano]], nel Milanese.
 
=== Il Risorgimento ===
[[File:Leghista cornuto 2.jpg|thumb|Il sindaco di Pontida.]]
Nel [[1859]] Pontida si ritrovò ancora a combattere per la propria indipendenza. Un criminale comunista, noto con lo pseudonimo di [[Garibaldi]], coi suoi 33 ''"Cacciatori delle Alpi"'', voleva attraversare il territorio della città per raggiungere il [[Trentino]]. Ancora prima dell'intervento delle truppe regolari pontidesi, un gruppo di contadini bergamaschi, al grido di ''"[[Bossi]] è grande e [[Roberto Castelli|Castelli]] è il suo profeta"'', fracassarono le teste degli invasori con pesanti [[Calderoli|calderoni]] per la polenta valsugana, "convincendo" così Garibaldi ad andare a sfogarsi nel [[Regno di Napoli]].
 
Da allora la Padania è fiera e indipendente, a discapito di certi comunisti che ci vogliono farefar credere il contrario.
 
==Il nuovo verbo==
Nel [[1990]] unaun nuovanuovo [[verità]]condottiero è giunta nel luogo dell'antico giuramento, per sostituirlo e rinvigorirlo, e quando questaquesto veritàcondottiero parlava, non si capiva un cazzo. Era [[Bossi]], con uno stuolo di amici e picchiatori xenofobi che lo seguivano ovunque. Qui fece il nuovo giuramento di Libertà contro gli invasori del Sud e i naziburacratinaziburocrati del Nord.
 
==Eventi folkloristici==
Ogni [[anno]] a Pontida la Lega organizza una festa di partito che, più che festa di partito, si potrebbe definire una sagra di paese. Ovviamente si può accedere solo vestiti da [[Galli]] o da [[Celti]], al massimo da [[Svizzeri]], e il cibo è squisitamente Settentrionale: e per Settentrionale si intende da [[Bolzano]] in su. Due anni fa un tizio che si presentò con una [[pizza]] fu espulso e rimandato in [[Libia]], nonostante venisse da [[Cuneo]].
 
==Gemellaggi==
Line 41 ⟶ 40:
[[Categoria:Paesini]]
[[Categoria:Padania]]
[[Categoria:MitiStoria e leggendemedievale]]
35

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione