Dislocazione della crosta terrestre: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1422745 di Cugino di mio cugino (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{inc|Cugino di mio cugino}}
La '''Dislocazione della crosta terrestre''' è una {{citnec|seria e documentata teoria scientifica}} secondo cui, in un giorno a caso, i continenti potrebbero scivolare all'improvviso sulla terra generando immensi cataclismi, anche se non si sa il perché. Tale teoria è documentata con frasi estrapolate a caso da scienziati o guardando antiche cartine geografiche che ovviamente sono attendibili come [[Barbara Palombelli]] quando parla di [[economia]].
 
 
==Modello "scientifico"==
Il modello usato per descrivere il fenomeno è il famoso ''Modello di qualcosa che galleggia sull'olio e scivola via senza che tu riesca a prenderlo''. Tale modello descrive perfettamente lo spostamento repentino dei continenti sul globo proprio come se fossero oggetti che galleggiano sull'olio.
Chi ha ideato tale modello non
 
 
==Cazzate correlate==
*[[Giampaolo Giuliani]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione