God of War (serie): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Annullata la modifica 1613570 di 151.95.204.235 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1613570 di 151.95.204.235 (discussione))
Riga 42:
[[File:Kratos.jpg|right|thumb|167px|Ti ha guardato in quel modo, vuole squartarti, scapp...Oh, no! E adesso questo lago di sangue chi lo pulisce?]]
 
Pensavate che una volta che Kratos fosse diventato dio della guerra sarebbe finita? No! Infatti Zeus, il più paranoico degli Dei, si convince che Kratos voglia spodestarlo, malgrado quest'ultimo se ne stia per i fatti suoi a finanziare la campagna militare contro Rodi. Purtroppo tutti gli dei credono a Zeus e cospirano contro Kratos, sottraendogli i poteri e mettendogli contro la [[Statua della Libertà]]. Kratos viene ucciso, ma fugge di nuovo dall'ade grazie Gaia, un titano dalla faccia coperta di letame. Per vendicarsi dovrà andare dalle Sorelle del Destino e squartarle, così da acquisirne i poteri, oltre a maciullare la solita folla di abomini cui verrà la malsana idea di intralciarlo. Compiuta la missione, Kratos torna indietro nel tempo e affronta Zeus, che viene massacrato dal nostro eroe, malgrado abbia scoperto di essere suo figlio. Mentre sta per dargli il colpo di grazia si intromette Atena che non si sa fare i cazzi suoi e pertanto viene uccisa dal collerico Kratos. Dopodiché, il nostro eroe ritorna indietro nel tempo, salva i titani dalla distruzione e li invita a scalare l'Olimpo per distruggerlo (Se non lo sapete Kratos ha pensato di plagiare la scena dall'Hercules della disney per andare avanti)...
 
Il gioco si ferma qui, se volete sapere come prosegue leggete i prossimi paragrafi.I nerd hanno dovuto aspettare tre anni per vedere come prosegue 'sto cazzo di videogioco, quindi non lamentatevi.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione