God of War (serie): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
(Formattato e corretto per quanto possibile)
Riga 18:
 
===God of War===
{{trama}}
 
[[File:Sword_pendant.jpg|right|thumb|Le micidiali spade del chaos, con cui Kratos annienta tutti quelli che lo intralciano.]]
 
Il gioco inizia mentre Kratos, ormai stanco e stufo della sua esistenza decide di [[Suicidio|farla finita]] in modo plateale, sfracellandosi nel vuoto dalla cima del monte Olimpo. Fine della trama? No.
 
La trama fa dietro-front di tre settimane, mentre la voce di una [[Stronza|tizia]] spiega la merdosa vita di Kratos, che avendo avuto la sfiga marcia di essere nato numerosi secoli prima dell'invenzione degli [[Psicofarmaco|psicofarmaci]], è perennemente incazzato, depresso e divorato dai [[complessi]], e trascorre il tempo tra un genocidio, una sbornia e una scopata a tre. Come se non bastasse, si è rovinato ulteriormente l' esistenza a causa un insolito [[Schiavitù|contratto lavorativo]] a [[Vita|tempo indeterminato]] con Ares, il [[Dio della Guerra]]. Inutile dire che tale contratto si rivela un disastro ferroviario: Kratos uccide accidentalmente la moglie e la figlia e, per giunta, gli si appiccica addosso dell'improbabile neve indelebile che lo rende bianco come cocaina. Divorato dalla disperazione, Kratos si rivolge agli Dei dell'Olimpo, che a loro volta lo imboscano in un altro patto, nel quale Kratos è chiamato a eliminare Ares in cambio di un potente [[LSD|acido]] che gli faccia dimenticare il passato.
 
Finita la pietosa nenia della narratrice, la galea su cui viaggia Kratos viene assalita da un drappello di non morti sbucati da non si sa dove, e successivamente sbriciolata come un cracker da un idra. Inutile dire che l'intero equipaggio fa una fine orribile, e che il ridente spartano pelato è costretto a farsi strada con le sue [[Pistola ad acqua|mannaie sataniche]]: tra uno sbudellamento e una decapitazione raggiunge il gigantesco rettile marino, lo trancia a tocchetti come un capitone e lo dispone a mo di [[Sushi]] per tutta la nave con abbondante salsa di soia. In seguito riprende tranquillamente il suo viaggio, si fa una breve [[orgia|cosetta a tre]] con due tipe che si trovano lì per caso, e sbarca ad Atene.
Riga 51:
[[File:Pomodori pelati 1.jpg|right|thumb|200px|Tutto il sangue che si è accumulato sul monte Olimpo con le [[millemila]] vittime di Kratos, uccise da lui con il suo metodo abituale.]]
 
In questo capitolo il nostro carissimo Kratos si dedica alla scalata senza picchetti né martelli del monte Olimpo, in groppa a una rivenditrice di lavandini usati, insieme ad una massa di operai di un'industria di [[preservativi]] per il sesso anale, nota come TitANI. Essi sono caratterizzati da un altissimo tasso di idiozia e riflessi così accecanti da riuscire a colpire un bersaglio fermo in soli quarantacinque anni, come dimostra la rivenditrice di lavandini Gaia nello scontro con Poseidone, il primo che tenta di fermare Mastro Lindo raggiungendolo su di un'enorme colonna fatta di acque di scarico. Dopo averlo trucidato in una maniera così assurdamente truculenta che al confronto [[Ninja Gaiden]] è [[Nintendogs]], il venditore di coltelli proseguirà la sua corsa. La cosa interessante di God of War 3 è altresì la mancanza di riferimenti a altri giochi della serie, quali chains of olympus, gud of wor 2 o lo stesso e mitico gud of wor 1. Come Pino Scotto, Kratos si trova davanti al re dei dannati, in arte Ade, ovvero un colosso di millemila chili x millemila metri, che lo spartano squarterà in millemila pezzettini dando luogo ad una esatta applicazione del teorema di Pitagora.
 
In seguito Kratos affronterà altri millemila cazzutissimi nemici, quali Elio (che a quanto pare ha recuperato il suo scudo dal vecchio gioco rimuovendo la polvere dalla Psp), a cui il pelatone strapperà la testa, in seguito usata come lanterna per illuminare i suoi profondi buchi del naso. Ma come sappiamo tutti il nostro spartano preferito non si accontenta solo di un paio di ali, due spade infernali, due bicipiti trenta volte più spessi di quelli di [[Hulk Hogan]] e un look figo per gli standard dell'epoca. No, lui deve andare ad ''"ammazzare brutalmente con dei cosi con catene attaccati alle mani il suo quasi fratello Ercole invidioso di lui"'' e poi fregargli le armi. Ma prima di far siffatta impresa, per fare pendant con le ali di Icaro, Kratos malmena fino alla morte Ermes, il messaggero degli dei, staccandogli una per una le gambine per sottrargli gli stivali. Kratos, alla fine del gioco, giunge al cospetto di Zeus per reclamare il Vaso di Pandora per conto degli espropriatori, ma viene furiosamente attaccato dal simpatico nonnetto, che non è intenzionato a dar via il Vaso perché ha speso praticamente tutta la sua pensione solo per far piacere a quell'alcolista di Era. Alla fine Kratos ha la meglio, ma troppo tardi si rende conto di aver scatenato l'apocalisse e,infuriato per aver dimostrato che quelli di [[Voyager]] avevano ragione, si suicida, lasciando nel giocatore un vago senso di déjà vu.
Riga 57:
===God of War: Edizioni speciali===
[[File:Serse kratos.JPG|thumb|left|350px|In realtà, dopo il terzo capitolo, Kratos non è morto, ma è diventato di nuovo il dio della guerra e, dato non aveva niente da fare, è arrivato nella nostra epoca per fare l'allenatore di calcio.]]
Per [[succhiare]] ogni centesimo dai fun malati e per approfittare dell'uscita del terzo ed ultimo capitolo, i programmatori hanno messo in commercio edizioni limitate di God of War 3 che hanno [[Membro|qualcosa in più]].
Le edizioni speciali sono le seguenti:
*'''God of War Collection:''' i primi due giochi di God of War rimasterizzati per [[Playstation 3|PS3]] con tutto l'occorrente. Non cambia un [[Cazzo|cacchio]], ma almeno potrete vantarvi di ritrovarvi con dei boss in meno. Questa edizione vi farà credere che ci siano novità rispetto a ciò che i [[Nerd|poveri giocatori]] avevano visto sulla loro copia [[Copia pirata|comprata a fatica]] per [[Playstation 2]].
*'''God of War Ultimate Trilogy Edition:''' più o meno come la precedente, ma ha molte più cose come tutta la trilogia di God of War, i nuovi costumi per Kratos, la colonna sonore di tutta l'intera saga di God of War, utile a spaccare i timpani di chi ti rompe i [[Coglioni|gemelli]] e la riproduzione del vaso di pandora (la riproduzione del protagonista non se la sarebbero potuta permettere) che potete usare per buttarlo in testa a chi vi sta sul cazzo. Considerando tutto questo sono 80€ ben spesi. Peccato che ne costi 150.
{{finetrama}}
 
==Curiosità==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione