Televoto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
{{Cit2|L'italia è una repubblica fondata sul televoto|[[Art.1 della costituzione]]}}
{{Cit2|Pillola rossa o pillola blu?|[[Morpheus a spettatori]]}}
 
'''Il televoto''' è lo strumento attraverso cui viene esperessa la volontà popolare in Italia e in altri Paesi di equivalente sviluppo politico, culturale e sociale quali la Svervegia, la Banania e la Flatlandia.
Line 7 ⟶ 8:
==Le origini del televoto==
 
All'epocaIn piena dell'età del bronzo, all'alba della democrazia, la volontà popolare si esprimeva tramite IL voto. Nel senso che grandi presidenti come Hammurabi (ma anche Tutankhamon o Shaka), vennero eletti eletti tramite un singolo voto: il loro. All'epoca l'esercizio della democrazia era infatti molto più deburocratizzato rispetto a tempi più recenti.
 
Dopo i babilonesi vennero gli americani i quali, già all'epoca del presidente John Fitzcazzon Johnsson, sentirono il bisogno di semplificare i brogli elettorali. Altrimenti non si spiegherebbero i 43 presidenti bianchi eletti fino all'altro ieri.
Ecco perchè decisero di sostituire IL voto con un più pratico televoto,
 
Dopo gli americani fu l'epoca d'oro degli antichi greci, presso i quali il televoto fu introdotto da un giovanissimo Alessandro magno).
Il cerimoniale elettorale ellenico prevedeva che gli uomini liberi della polis si rittrovasseroritrovassero all'aperto per televotare il candidato premier.
La tecnica consisteva nello scrivere il nome del proprio favorito all'interno del guscio di appositi molluschi (le ostrike) per poi deporle su un vassoio pieno di ghiaccio con delle fettine di limone sopra.
Veniva eletto Premier della Grecia Antica (da qui in poi: PdGA) chi mangiava più molluschi senza morire di epatite.
Come brevemente anticipato, il primo PdGA fu Alessandro Magno, che salì al potere tramite il primo broglio elettorale della storia. Pare che di nascosto abbia passato le ostriche al suo fanciullo favorito, nascosto sotto al tavolo.
 
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione