GameStop: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: De-inglesizzazione della sintassi mediawiki (Nonci-formatter vers. 1.3).
m (Rollback - Annullate le modifiche di 95.246.208.101 (discussione), riportata alla versione precedente di 94.162.57.20)
m (Bot: De-inglesizzazione della sintassi mediawiki (Nonci-formatter vers. 1.3).)
Riga 10:
{{Cit2|"Gamestop" e "di fiducia" non possono stare nella stessa frase|Sempre lo stesso tizio dopo aver comprato un gioco usato del 1987 a 781,87€.}}
 
[[ImmagineFile:Logo_Gamestop.jpg|rigth|thumb|250px|Ecco l'accattivante logo di Gamestop.]]
'''Gamestop''' è una <s>famigerata</s> famosa catena di negozi di vendita di <s>giocattoli</s> videogiochi, nonché di film in blurei, dividì, TCG<ref>Non sai cosa significa l’acronimo? AH AH…</ref> e cosucce varie, anche se il 95% di coloro che entrano in un Gamestop, e che riescono a uscirne, sono interessati solo e soltanto ai <s>giocattoli</s> videogiochi. In principio, Gamestop era un nulla, come un batterio, che all’inizio è solo uno, ma con un immensa voglia di vivere, quindi ha cominciato a replicarsi, due, quattro, otto centri…quindi sedici, trentadue, sessantaquattro,… centoventotto, DueCEntoCinquantASEi, CINquecenToDodiCi, MILLEVENtiQuATTro, DUEmilaQu…NOOOOOOOOO! Ok, fine dell’attacco di panico, dicevo allora che Gamestop si è diffuso in ogni continente, in ogni Stato, in ogni centro commerciale, dovunque.<ref>Praticamente, ha conquistato il mondo…</ref> Il segreto del suo successo sta tutto {{citnec|nella qualità del servizio offerto e nel saper rendere i clienti felici e soddisfatti}}. Infatti, in un Gamestop i clienti sono trattati come bambini di sei anni, così che in effetti sono felici e soddisfatti, mentre i genitori e/o il portafoglio e/o la fidanzatina cadono in cupa disperazione. In un centro Gamestop, la possibilità di star facendo una cazzata perché luci e parole ti stanno friggendo il cervello è pari al 68%, all’89% se non sai quale sia la differenza tra una Pleistescion tre e una carota, al 99% se sei solo un pervertito convinto che il controller del Wii si presti '''davvero''' [[sesso anale|a qualsiasi tipo di utilizzo]]. Per [[cazzata]] si intende non il comprare qualcosa, ma il comprare qualcosa in offerta. In Gamestop, sfruttare le offerte proposte equivale <s>a votare Berlusconi</s> farsi derubare e magari anche stuprare, con il sorriso sulla faccia. Spesso però non è colpa nostra, ma vostra. Analizziamo le varie parti di un Gamestop.
 
Riga 28:
 
== I commessi ==
[[ImmagineFile:Moira_Fallout3.JPG|rigth|thumb|140px|Una commessa di Gamestop.]]
I commessi di un centro Gamestop non sono esseri umani, ma NPG che agiscono secondo precisi routine, programmati ad agire secondo [[tette|le più sofisticate tecniche di manipolazione mentale]], con volti e vestiti generati a random ogni mattina. I tratti caratteriali sono pure generati a caso, ma senza molta variabilità. Si va dalla ragazzetta gentile e tettona, che con voce suadente risponde alle tue domande e cerca personalmente nel negozio fino a trovare la merce richiesta, al coglione [[emo]] costantemente occupato a contarsi i secondi di vita che al massimo ti risponde a monosillabi e comunque non si metterà mai a cercarti ciò che vuoi tra i millemila dischi ordinati a cazzo di cane da lui stesso. Da ricordare anche il demente la cui massima esperienza videoludica è stata un [[calcio|pallone in faccia]], allo pseudo [[nerd]] che alla domanda se sia meglio l’XBox o la Playstation, risponde che la cosa migliore è comprarle tutte e due.
 
Riga 34:
 
Gamestop non sarebbe Gamestop se non proponesse offerte <s>al limite della truffa</s> molto vantaggiose. Analizziamole una per una:
[[ImmagineFile:Locandina_PS3.jpg|rigth|thumb|250px|Un'offerta da non perdere!]]
*Prendi 3, paghi 2. Scegli tra una gamma di giochi selezionati tre che vuoi e avrai GRATIS, ripeto GRATIS, dico GRATIS, forse non hai capito GRATIS, incredibile GRATIS, ancora GRATISGRATISGRATIS il gioco che costa di meno.
''…peccato che spesso, molto spesso, l’unica scelta possibile sia tra un gioco appena uscito e due vecchi ma non troppo, quindi 110-120 euro si spendono, o tra un gioco vecchio ma non troppo, un gioco appena uscito e un gioco di vera merda, quindi 100 euro ma ti prendi per forza il gioco di vera merda, oppure tra un gioco appena uscito, un gioco di vera merda e un altro gioco di vera merda, quindi paghi 90-100 euro e ti riempi le mani di vera merda!'' <ref>ma vera merda eh!!!</ref>
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione