Dialoghi socratici: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullate le modifiche di 79.24.26.100 (discussione), riportata alla versione precedente di Cacciatorpediniere
m (Annullate le modifiche di 79.24.26.100 (discussione), riportata alla versione precedente di Cacciatorpediniere)
Riga 20:
Sin da piccolo Socrate si è dimostrato un bambino particolarmente capace nell'oratoria. Poiché a quei tempi [[Platone]] era ancora nel mondo sovrasensibile dell'[[Iperuranio]], ovvero non era ancora fuoriuscito dalla [[vagina]] platonica della madre, non abbiamo testimonianze di sua mano riguardo i dialoghi della giovinezza.{{Tip|right|Non rivolgere parola a Socrate.}}
 
Tuttavia ci risultano 6 videocassette considerate autentiche dagli storiografi e dallele testimonianze di [[Giulio Andreotti|Andreotti]].
 
Raccogliamo un passo saliente qui di seguito:
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione