Dialoghi socratici: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(dracma è femminile)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
'''[[Socrate]]''' fu un [[filosofo]], pensatore e [[attore]] del V secolo a.C.
Era colto, intelligente e sapeva aprire le bottiglie di [[birra]] con i denti, ma aveva undue piccolissimopiccolissimi difettucciodifettucci: era brutto come il Maligno e non sapeva tenere la sua deforme [[lingua]] a freno per più di un [[petosecondo]].
 
'''[[Platone]]''' era invece il suo allievo prediletto, il cocco del [[maestro]], che pendeva dalle sue labbra: con il suo block-notes e il pennino che soleva poggiare sull'orecchio a mo' di "[[giornalista]] provetto", seguiva Socrate ovunque, e appuntava ogni sua parola, anche imprecazioni, sospiri o rutti, nei luoghi più disparati come supermercati, lavanderie e bagni pubblici.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione