Roberto Calderoli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 47:
== La carriera politica ==
[[Immagine: Calderoli1.jpg|150px|left|thumb|Calderoli scopre di essere diventato ministro]]
[[ImmagineFile:Calderoli4cuCalderoli Superman.jpg|right|thumb|180px|Calderoli durante un comizio]]
Dopo averlo fatto laureare al [[eh?|Coglionaizer rompipallonius institute of troionaz]] lo stato maggiore delle SS decide però che occorre sfruttare comunque l’esuberanza e il carisma di Calderoli e pianifica quindi il suo infiltramento nella classe politica di una nazione con un numero sufficientemente alto di idioti in grado di votarlo.
Restano in ballottaggio fino all’ultimo la [[Svervegia]] e l’[[Italia]]: è [[Adolf Hitler]] in persona a dirimere il dilemma e decidere per l’Italia, affermando con mordace ironia: “se mettiamo questo arnese insieme al cabarettista pelato e al fascistino smilzo che scappava dalle risse, il popolo di [[Wanna Marchi]], [[Gigi D'Alessio]] e [[Masini]] gli affiderà senza indugio il compito di riscrivere la Costituzione”.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione