Utente:Retorico/sandbox/1: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
mNessun oggetto della modifica
Riga 23:
 
 
'''James Cook''' (Middlesbrough, [[1728]], [[Hawaii]], [[1779]] fu un navigatore, esploratore, topografo, cartografo e tecnigrafo inglese del [[XVIII secolo]]. Fu il primo a disegnare con sufficiente precisione l'isola di [[Terranova]], dopo averla vista appena una volta su [[National Geographic]]. Compì tre viaggi nell'[[Oceano Pacifico]] con una sola pastiglia di [[ecstasy]] tagliata male.
 
 
== Biografia ==
Cook nacque a Middlesbrough, nello Yorkshire, ma non se ne vergognò mai, almeno fino a quando non ci andarono a giocare [[Fabrizio Ravanelli|Ravanelli]] e [[Gianluca Festa|Festa]].<br />Dopo gli studi da [[cameriere]] si trasferì in un villaggio di pescatori del nord dell'[[Inghilterra]] dove si diceva che le turiste tedesche [[figa|la]] davano via facilmente anche all'ultimo garzone di bottega.<br />Fu qui, secondo gli storici più autorevoli, che a Cook venne voglia di navigare per terre lontane. Alcuni dicono che fosse per la splendida vista mare della quale godeva dal [[bar]] dove lavorava, altri perché aveva messo [[incinta]] un [[rospo]] di Hannover.
=== Giovinezza (1728 - 1767) ===
Cook nacque nel villaggio di Marton, nella Contea dello Yorkshire, oggi sobborgo della città di Middlesbrough. Fu battezzato nella locale chiesa di San Cuthbert dove ancor oggi è possibile notare il suo nome nel registro parrocchiale. Cook fu il secondo degli otto figli di James Cook, un bracciante agricolo scozzese, e una donna autoctona, Grace Pace da Thornaby on Tees. Nel 1736, la sua famiglia si trasferì presso la fattoria di Airey Holme a Great Ayton, dove il datore di lavoro di suo padre, Thomas Skottowe, pagò le rette per la sua scuola, oggi trasformata in un museo. Nel 1741, dopo cinque anni di scuole elementari, iniziò a lavorare per il padre, divenuto sovrintendente della fattoria. Per hobby, usava scalare una vicina collina, Roseberry Topping, godendosi l'opportunità di avere dei momenti di solitudine. Il Cook's Cottage, ultima dimora dei suoi genitori, che egli probabilmente ebbe modo di conoscere, si trova ora a [[Melbourne]], dove vi fu trasportato dall'Inghilterra e dove fu riassemblato mattone per mattone nel 1934.
 
Comunque sia, s'imbarcò sulla ''Freelove'', una [[nave]] con un nome che era tutto un programma. Peccato fosse il programma sbagliato.<br />Era infatti una nave che trasportava carbone, l'equipaggio era formato da soli uomini, e a lui toccava il ruolo di ''[[mozzo di botte]]''.
Nel 1745, all'età di sedici anni, Cook si trasferì a 32&nbsp;km a nord nel villaggio di pescatori di Staithes per iniziare l'apprendistato come garzone di bottega del droghiere e merciaio William Sanderson. Gli storici hanno molto speculato se fu qui che Cook sentì per la prima volta l'attrazione per il mare, guardandolo attraverso le vetrine del negozio.
Nel [[tempo libero]] dai suoi brucianti doveri Cook, oltre a far largo uso di lenitivi anali, studiò [[matematica]], [[astronomia]] e arte della navigazione [[perché]] era ancora indeciso se diventare un esploratore o un [[astronauta]].
 
Visto che era così volenteroso gli venne offerto il comando di una nave, ma rifiutò non sentendosi ancora pronto, dopo che per un mese aveva cercato senza trovarlo il [[pedale]]del [[freno]].
Dopo diciotto mesi, non sentendosi adatto al lavoro del bottegaio, Cook si trasferì ancora una volta presso la vicina cittadina portuale di Whitby per essere presentato a degli amici di Sanderson, John e Henry Walker. I Walker erano importanti armatori e quaccheri locali con interessi nel commercio del carbone. La loro casa è ora il Captain Cook Memorial Museum. Cook venne assunto come apprendista della marina mercantile nella loro piccola flotta di navi carboniere impegnate lungo la costa inglese. Il suo primo incarico fu a bordo della carboniera ''Freelove''; su essa e su altre navi trascorse diversi anni veleggiando tra Tyne e Londra.
 
Come parte del suo apprendistato, Cook si applicò allo studio di [[algebra]], [[geometria]], [[trigonometria]], navigazione e [[astronomia]], tutti materie che gli sarebbero tornate utili un giorno al comando della propria nave.
 
Completato il suo apprendistato triennale, Cook iniziò a lavorare su navi mercantili nel [[Mar Baltico]]. Salì rapidamente la scala gerarchica della marina mercantile, iniziando nel 1752 con la sua promozione a Comandante in seconda a bordo della carboniera ''Friendship''. Nel [[1755]], a meno di un mese dall'offerta del comando di questo stesso vascello, si arruolò come volontario nella [[Royal Navy]], in un momento in cui l'[[Inghilterra]] si stava riarmando per quella che sarebbe diventata nota come la [[Guerra dei Sette Anni]]. Nonostante sapesse che avrebbe dovuto partire dal gradino più basso della scala gerarchica navale, Cook comprese che la sua carriera sarebbe avanzata molto più rapidamente nel servizio militare e si arruolò nella Royal Navy a [[Wapping]] il 7 giugno 1755.
 
=== Famiglia ===
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione