Utente:Retorico/sandbox/1: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 34:
*Il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] vince lo scudetto. Quando gli svelano che si tratta di ''Scherzi a parte'' ci rimane malissimo.
*Muore Mao, ma risulterà essere un caso di omonimia. Era il gatto di mia zia.
 
===1971===
*Rimuore Mao, sempre il gatto di mia zia, che continuerà di questo passo per sette anni consecutivi.
 
===1972===
*Olimpiadi di Monaco: un commando di terroristi palestinesi massacra un commando di terroristi israeliani. Sgomento in tutto il mondo e abolizione della specialità olimpica.
 
===1973===
*Muore il Presidente cileno Salvador Allende. Secondo fonti vaticane in un incidente stradale mentre era ubriaco alla guida.
*Scoppia la guerra nel Kippur, ma nessuno sa da che parte si giri per andare a combatterla.
 
===1974===
*Gli scienziati della [[NASA]] inventano gli occhiali a raggi X per vedere gli interlocutori sotto i vestiti, e li mettono in vendita per settemila lire il paio nella penultima pagina di [[Diabolik]].
*La [[Lazio]] vince lo scudetto: un altro colpo di ''Scherzi a parte''.
*Mondiali di calcio in Germania: vince la Germania 2-1 in finale contro la Germania in virtù di un calcio di rigore fischiato a favore dei tedeschi dall'arbitro tedesco e contestato dai tedeschi.
*Referendum sul [[divorzio]]: chi lo vuole deve votare NO e chi non lo vuole SI. Vincono largamente i NO e i parlamentari vanno in palla non capendo come possa un SI equivalere a un NO.
 
===1975===
*Muore, dopo aver sopportato per 40 anni il pesante fardello della dittatura, Francisco Franco {{citnec|e=Fonte Treccani|detto Ciccio}}. Profondo cordoglio del [[Vaticano]] e di [[Cristina Dal Basso]] appena l'ha saputo.
*Nascono le radio libere muore la cultura.
*Muore [[Pasolini]], {{citnec|e=Fonte Retequattro|malato da tempo}}.
 
===1976===
*Muoiono, per l'ultima volta<ref>Gli restano comunque ancora due code.</ref> Mao, il gatto di mia zia e per la prima volta Mao, quello cinese.
 
===1977===
*La [[Juventus]] vince il campionato col punteggio record di 51 punti conquistati su 50 disponibili. I soliti malpensanti parlano di ''stranezza''. Una successiva indagine (Calciopoli numero zero) assolverà la Juve da qualsiasi addebito perchè, come scrive il GUP [[Luciano Moggi]], ''Se dopo ghe si fa trenda si può fare trenduno, non si vede gome, dopo aver fatto cinguanta non si possa fare cinguantuno''.
 
===1978===
*Mondiali di calcio in Argentina: vince l'Argentina 3-1 in finale contro l'Argentina in virtù di un gol in fuorigioco e di un calcio di rigore fischiato a favore degli argentini dall'arbitro argentino e contestato dagli argentini.
*Muore Paolo VI e gli succede Giovanni Paolo I che si suicida mezzora dopo la nomina una volta capito che per fare il pap<s>p</s>a avrebbe dovuto rinunciare ad indossare la felpa col cappuccio dei [[Sex Pistols]]. Gli subentra Wojtyla<ref>O come diavolo si scrive.</ref> che, ancora freddo per non aver fatto riscaldamento e pressato dai cardinali che non vogliono perdersi [[Discoring]], sceglie il primo nome che gli passa in testa peccando di fantasia nonché di modestia.
 
===1979===
*Dieci anni dopo che l'uomo ha conquistato la luna, il [[Milan]] conquista la stella <s>rubando</s> superando il sorprendente [[Perugia]] {{citnec|sul}} filo di lana.
*Jean-Louis Khomeini, reduce da un'esperienza in [[Francia]], viene chiamato alla guida della nazionale iraniana.
*Fine degli Anni Settanta e inizio degli Anni Ottanta.
 
==Note==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione