Televisione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di Sasssa (discussione), riportata alla versione precedente di NomeFico)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
 
[[File:Berlusconi Televisoni.gif|thumb|right|200px|Come potete vedere, la televisione italiana non è '''di parte'''.]]
La '''televisione''' è un mezzo di comunicazione unidirezionale ormai obsoleto, ma ancora largamente utilizzato ancora da alcune tribù primitive, perlopiùstanziate per lo più in [[Italia|italiane]]; il resto della popolazione mondiale, cheper noncomunicare, conosconousa ora infatti prevalentemente le faccine, i gestacci e le pernacchie, l'esistenzagrazie diad [[Internetinternet]].
 
== Etimologia ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione