Argentina: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
== Economia ==
L'economia dell'Argentina è basata per lo più sul commercio di calciatori, cocaina, Simmenthal e barbabietola da zucchero. Con queste premesse, diciamo che non se la passa poi tanto bene, ma siccome è in una zona del mondo sperduta, non gliene frega un cazzo a nessuno. L'Argentina ha attraversato purtroppo diverse crisi econimiche negli ultimi anni, tra cui ricordiamo quella del 2006, del 2007, del 2008, del 2009, del 2010 e del 2011. La popolazione è di circa 197 persone, ma se si contano i calciatori arriva a circa 40 milioni. Se si contano i calciatori immigrati in Europa, si arriva a 140 milioni. Se si contano le mucche arriva a 340 milioni.
 
 
== Popolazione ==
 
[[File:Mucche al pascolo.jpg|right|thumb|tipici abitanti del luogo durante una pausa lavorativa]]
== Geografia ==
Situata tra tra l'Oceano del Mauritania e i monti Australopitechi, l'Argentina gode di un clima temperoso e di tre stagioni: estate, autunno, estate. Confina a nord con Bologna, a est con nessuno, a sud con sè stessa, a ovest il limbo infernale e a est-ovest con il villaggio dei puffi. Di particolare rilievo è la grande strada, simile a un immenso scivolo, che collega l'Argentina alla Terronia. Grazie a questa strada sono stati possibili, e lo sono tuttora, intensi scambi culturali. Leggende narrano che il sommo profeta Diego Armando Maradona, depositario di tutti i saperi, l'abbia attraversata nel 45 (non si sa se prima, dopo o durante Cristo) per giungere in Terronia affinché potesse diffondere il nuovo verbo e radunare attorno a sè una schiera di fanatici religiosi.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione