Enel: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
1 262 byte aggiunti ,  14 anni fa
Riga 46:
== Curiosità ==
{{curiosità}}
 
Dopo la liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica, l'Enel ha ammesso di essersi trovata nella [[merda]], in quanto per essere competitiva con la concorrenza dovrà svegliare i suoi Omini Enel dal torpore del fancazzismo. Ecco la conocorrenza:
 
*Sorgenia: ha gli uffici che profumano di mughetto, uomini all'aroma di Hugo Boss, donne allo Chanel e bagni di merda. Però spaccano il culo.
*Edison: Tendenzialmente professionali, hanno le caratteristiche di cui sopra, ma con una maschera del buon Edison sul [[Cazzo|pacco]] mentre lavorano, il che potrebbe rendere il tutto francamente un po' ridicolo.
*Eon: sono veloci e produttivi come una sciabolata in faccia. Producono energia dalle esplosioni dei botti di Capodanno inutilizzati, ma hanno il problema di avere le sedi in ex porcilaie e quindi di puzzare come un coyote che si è cagato addosso anche dopo 15 docce e 6 bagni nel profumo.
*GiFeNergy: la più competitiva, è di proprietà di [[Giuliano Ferrara]], il quale produce miliardi di kilowatt con tre chili di pasta e fagioli e potrebbe con un peto di media potenza fornire energia a tutta Roma per tre giorni e tre notti. Il problema è in Giuliano stesso: se ha lo squaraus allaga l'azienda, se invece è costipato, rischia di fallire.
 
== Voci correlate ==
*[[Fisica]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione