Forum (programma televisivo): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sistemazione di accenti e apostrofi (Nonci-formatter vers. 1.3).)
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
Il programma parte sempre con una canzone che vede tutti i componenti dello studio [[bordello|ballare, danzare, cantare e fare casino]]... tutti elementi caratteristici di un aula giudiziaria, o comunque di un ambiente legale.
 
Prima dell'inizio dello scontro verbale fra i due contendenti, [[Rita Dalla Chiesa]] si dilungherà nel leggere le edificanti [[e-mail]] del pubblico da casa, solitamente anziani che si girano i pollici tutto il giorno, e troverà anche il tempo di parlare un po' della sua [[vita]], facendo aspettare per minutiun interiquarto d'ora i contendenti in piedi vicino al banco del giudice, piegati dalla stanchezza e dalla rabbia.
 
Dopo ciò Santa Rita intavolerà un dibattito tanto edificante quanto inutile fra gli spettatori, che sono sempre gli stessi: a turno intervengono ventenni con evidenti cadenze [[Roma|romanesco]]-[[Napoli|napoletane]], [[immigrazione|immigrati]] invitati per buscarsi qualche soldo a buon mercato e [[anziano|vecchiettimummie egiziane]] prelevatiprelevate dalle loro case di cura per fare numero. Sempre gli stessi.<br />
Il tema del dibattito vagherà fra le bellezze dell'essere [[truzzo|ggiovane]] nella società moderna ai trecento e uno modi di adorare [[Silvio Berlusconi]]. Stranamente tra il [[Pubblico di Forum|pubblico]] c'è sempre qualcuno che ha avuto un'esperienza simile a quella dei contendenti di una causa, e non sia mai che i fedelissimi telespettatori non mandino almeno un centinaio di e-mail per ogni causa o solo per fare saluti o per sapere se Marco Senise ha la [[ragazza]]. Tutto ciò mentre i due contendenti arrancano sfiniti ai due lati del posto vuoto del giudice, che nel frattempo si dedica alle sue rituali pratiche di [[sega|sesso sterile]].
 
Ogni causa adi Forum avviene in due round, interrotti dalle salaci battutine del giudice arbitro nonché dalle sue pause "per deliberare" di cui abbiamo già parlato.<br />
Il querelante darà inizio alla contesa apostrofando il reo con paroline del tipo "''quest'essere''", "''quell'animale''" o "''quel figlio di buona donna''". EgliL'altro risponderà a tono e per due minuti buoni vi saranno insulti, paroloni e godibili accenni di rissa fino a che il giudice non ricorderà loroai contendenti la sua presenza, magari lanciandogli addosso il martello. A questo punto il contendente più sveglio comincerà a raccontare la [[storia]] della sua [[vita]], di come nel suo terzo compleanno non riuscì a spegnere tutte le candeline o di cosa aveva mangiato lo scorso [[Natale]]. La vicenda vera e propria ruoterà generalmente attorno a una terza persona non presente della quale, in barba a qualsiasi accenno di [[privacy]], verranno dichiarati nome, cognome, soprannome, taglia delle mutande, codice fiscale, nome della bisnonna e numero della carta di credito.<br />
IlMa il momento "clou" della trasmissione arriva quando [[Rita Dalla Chiesa]], in barba al buonsenso che vorrebbe la neutralità di un conduttore, aizza il pubblico in sala contro uno dei due concorrenti, con anatemi parrocchiali farciti di luoghi comuni, buon senso e morale cristiana. Nel sostenere la sua opinione Rita scatenerà spesso e volentieri risse verbali (e fisiche) contro il suo co-conduttore [[rosso]], che sosterrà sempre e comunque l'opinione contraria, quindi sinistrorsa. Santa Rita Dalla Chiesa però non si ferma qui: cercherà sempre di mettere in mezzo l'[[amore]]: chiederà a uno che è stato truffato come ha conosciuto la moglie o se una vecchia di 112 anni ha il fidanzato. E quando ad esempio si parlerà dell'argomento trito e ritrito dell'alcool tra i giovani, si chiederà, come se cadesse dalle nuvole: "''Ma perchè i giovani bevono alle feste?''" È come chiedere ad uno che appena finito di defecare come mai si sta pulendo il [[culo]].<br />
[[File:Forum (programma televisivo).jpg|thumb|260px|Lo studio di Forum, in attesa che Santi Licheri tiri lo sciacquone dopo aver finito di deliberare.]]
Diverso il caso qualora uno dei due contendenti abbia commesso un qualsiasi tipo di violenza nei confronti di una qualsiasi specie di animale (fosse anche averlo guardato storto fuori da una discoteca). In quel caso Santa Rita perde ogni residuo di umanità e si trasforma in un incrocio tra [[Dracula]], l'incredibile Hulk e [[Rosy Bindi]], e sbranasbranando in diretta il malcapitato.<br />
Indipendentemente dal giudice (Santi Licheri o qualche altra cariatide) la sentenza non avrà comunque alcun senso. Nel mentre che il giudice "si ritira per deliberare" [[Rita Dalla Chiesa]] chiama i suoi fidi assistenti: [[Cip e Ciop]], che vanno in mezzo al pubblico a ricevere sassate e sputi in un occhio. Poi quando si sente il rumore dello sciacquone perché il giudice ha deliberato abbastanza, eccolo uscire dal retro della zona [[cesso]] per pronunciare la sua fatidica sentenza.
 
0

contributi