Santi di Bronzo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 148:
 
== Docrates del Coso a Più Teste ==
[[File:Docrates.jpg|left|thumb|220px|La reazione di Docrates quando scopre che Shun gli ha rigato la macchina.]]
Docrates è il primo di una lunga serie di inutili quanto improbabili Santi filler inviati da Gigas su ordine di Arles per recuperare l'armatura del Sagittario e uccidere i Bronzini, nonché il fratello maggiore di Cassios, con cui condivide il gigantismo. Odia visceralmente Seiya<ref>Come tutti del resto.</ref>, poiché ritiene che egli abbia rubato l'Armatura che (secondo lui) spettava a quell'ingrato di suo fratello, che non si degnerà manco di provare a vendicarlo o di ricordarsi di lui.
 
Line 156 ⟶ 157:
 
== Cavaliere della Fiamma ==
[[File:Cavaliere della Fiamma.png|right|thumb|250px|I cattivi poco prima di sferrare l'attacco alla baita di [[Saori Kido]]. Da sinistra possiamo vedere: Gigas, Myloch, Ernestu Sante e un giovanissimo [[Mario Borghezio]].]]
Questo energumeno, il cui vero nome sembra essere '''Ernestu Sante''', accompagnerà il primo ministro Greco in [[Giappone]], con l'intento di recuperare l'elmo dell'armatura del [[Sagittario]]. Suddetto primo ministro, si chiama Gigas ed è un [[barbone]] vestito da donna, con un copricapo a forma di testa di allocco e un diamante da 100.000 euro al posto dell'occhio destro<ref>Ma da dove minchia li tiran fuori dei personaggi del genere?</ref>. I due, accompagnati da 4-5<ref>Il numero cambia ad ogni scena.</ref> soldatini, rapiscono Tokumaru Tatsumi<ref>Myloch, il maggiordomo di Saori Kido. Quella testa pelata che ha sempre da ridire sull'operato di Seiya e co.</ref> per poi sottoporlo alla brutale tortula della "mani sporche in bocca".
 
In seguito l'allegra combriccola scoprirà che [[Saori Kido]] si trova nella sua baita in montagna, dove solitamente organizza dei droga party con gli amici. Gli emissari del grande tempio assaliranno a testa bassa la struttura, riuscendo a farsi ammazzare, poi arriverà Ikki di Phoenyx che con il suo ''Fantasma Diabolico'' spappolerà il [[cervello]] al Santo della Fiamma facendolo morire; invece Gigas se ne tornerà in [[Grechia]] a piedi, sparendo definitivamente dalla serie. Secondo i fun è stato condannato a morte per il fallimento, ma più probabilmente si è perso durante il tragitto di ritorno.
Line 162 ⟶ 164:
'''Colpi segreti:'''
*''Pugno Rovente:'' grazie a una coppia di [[lanciafiamme]] nascosti sotto i guanti è in grado di sparare delle lingue di fuoco, ideali per pulire i boschi dai rovi o altre sterpi.
 
== Phaeton del [[Gattopardo]] ==
[[File:Phaeton e Gigas.jpg|right|thumb|400px|Ecco, questi due sono rispettivamente il capitano delle guardie e il Primo Ministro della [[Grecia]].]]
Si tratta del capitano dei soldati semplici del Grande Tempio, in teoria dovrebbe essere un Santo pure lui, ma ci sono serie possibilità che la sua armatura se la sia costruito da solo con la [[cartapesta]]. Dopo che Gigas viene fatto sparire nel nulla, lui diventerà il Primo Ministro di [[Grechia]] e sarà lui a mandare i vari [[Santi d'Argento]] a farsi ammazzare, per annientare Seiya e gli altri Bronzini. In seguito ai vari fallimenti verrà licenziato (come si vede che la storia si svolge in un mondo di fantasia) e durante la scalata delle dodici case cercherà di fare il pelo a Marin e Shaina, ma quest'ultima dopo avergli tirato un calcio nelle balle lo rapirà, portandolo chissà dove e di lui non se ne saprà più niente. Oh, ma allora è un vizio.
 
== Spartan della Bussola ==
Line 188 ⟶ 194:
'''Colpi segreti:'''
*''Doppia nebulosa a catena:'' in pratica attaccano simultaneamente con le catene della loro armatura, niente di che.
 
== Phaeton del [[Gattopardo]] ==
Si tratta del capitano dei soldati semplici del Grande Tempio, in teoria dovrebbe essere un Santo pure lui, ma ci sono serie possibilità che la sua armatura se la sia costruito da solo con la [[cartapesta]]. Dopo che Gigas viene fatto sparire nel nulla, lui diventerà il Primo Ministro di [[Grechia]] e sarà lui a mandare i vari [[Santi d'Argento]] a farsi ammazzare, per annientare Seiya e gli altri Bronzini. In seguito ai vari fallimenti verrà licenziato (come si vede che la storia si svolge in un mondo di fantasia) e durante la scalata delle dodici case cercherà di fare il pelo a Marin e Shaina, ma quest'ultima dopo avergli tirato un calcio nelle balle lo rapirà, portandolo chissà dove e di lui non se ne saprà più niente. Oh, ma allora è un vizio.
 
== Christ della Croce del Sud ==
[[File:Christ della Croce del Sud.jpg|right|thumb|400px|Christa in [[chiesa]].]]
Apparso nel primo [[OAV]] dei Santi di Atena; Christ, il cui nome richiama un [[Gesù|ben più noto cantante Hevy Metal]], è il tirapiedi della Dea Discordia, che affronterà Hyoga del Cigno. Nel film, Christ attacca Hyoga di sorpresa e dopo un più che breve scontro, il Santo Crociato verrà immobilizzato dal Cigno per essere torturato e interrogato. L'arrivo di Eris (Discordia) però, distrae il Santo di bronzo, permettendo a Christ di liberarsi e di immobilizzare il suo avversario al suolo, nel tentativo di strangolarlo. Eris però decide che è meglio non correre rischi, così lancia il suo tridente, uccidendo alle spalle Christ e ferendo al petto Hyoga; poi se ne va, lasciando entrambi dove si trovano e dando dunque a Hyoga la possibilità di riprendersi. E meno male che Eris non voleva correre rischi.
 
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione