Santi di Bronzo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{vedi anche|Personaggi dei Cavalieri dello Zodiaco}}
[[File:Bronzi di Riace.jpg|thumb|Un feroce scontro tra due Santi di Bronzo.]]
{{Cit|Testo citazione|Testo sotto}}
I '''Santi di Bronzo''' dovrebbero essere il grado più basso dell'esercito d'Atena, se si escludono i soldatini armati di lancia. Nel ventesimo secolo. In realtà solo alcuni di essi rientrano nella categoria e vengono massacrati ad ogni piè sospinto.
{{Cit|Testo citazione|Testo sotto}}
{{Cit|E meno male che dovevano essere il rango più basso di Santi.|Il commento di uno spettatore a proposito dei Santi di Bronzo.}}
I '''Santi di Bronzo''' dovrebbero essere il grado più basso dell'esercito d'Atena, se si escludono i soldatini armati di lancia. Nelnel ventesimo secolo. In realtà solo alcuni di essi rientrano nella categoria e vengono massacrati ad ogni piè sospinto.
 
Quattro <small>a dire il vero cinque</small> di loro, conosciuti anche come ''Bronzini'', sono completamente al di fuori dalla classificazione. Sono conosciuti anche come ''quartetto di primedonne'' e sono i protagonisti dell'intera opera. Questi Santi di Bronzo speciali sono soliti affrontare le proprie battaglie parlando del più e del meno con l'avversario che dovrebbero uccidere. Se il nemico è debole si fanno malmenare per delle ore, per poi vincere alla fine con un solo colpo. Se, al contrario, è particolarmente forte, questi sono soliti usare un colpo suicida, ovviamente soltanto dopo averle prese di brutto; quest'attacco stranamente uccide l'avversario ma si limita a far svenire i Bronzini. La presunta invincibilità dei Bronzini è presto spiegata; in realtà questi sono raccomandati da Atena, che perciò fa vincere loro anche le battaglie più disperate grazie a mazzette e spinte.
 
== Seiya di Pegasus ==
[[File:Seiya011xl3.jpg|leftright|thumb|150px200px|Mirare? E a cosa serve? Seiya colpirà l'avversario anche ad occhi chiusi grazie alla raccomandazione di Atena!]]
Noto agli italiani come ''Pegasus di Pegasus''<ref>Geniale, eh?</ref>, Seiya è il protagonista principale della storia. È anche uno dei personaggi più odiati dai [[fun]], in particolare dalle [[fungirl]], in quanto stando sempre tra le palle ruba spazio agli altri personaggi, molto più adatti ad intermezzi poetici e funfiction [[yaoi]].
 
Line 19 ⟶ 22:
*''Spirale di Pegasus'', un noto anticoncezionale di emergenza.
*''Cometa di Pegasus'', una specie di shuriken di cartone, ricavato dal presepe.
 
== Shiryu del Dragone ==
[[File:Shiryu00112uz.jpg|left|thumb|100px|Shiryu troverebbe qualsiasi scusa per mostraremostra il suo tatuaggione al nemico!]]
Il cinese del gruppo. Nonostante la sua armatura abbia la fama d'essere una delle poche, tra quelle di bronzo, a non rompersi con uno starnuto, Shiryu preferisce combattere senza e, durante uno scontro serio, finisce sempre per togliersela dopo i primi dieci secondi.
 
Nel corso della storia riceve il potentissimo attacco sacro ''Excalibur [[Miracle Blade]]'', da Shura di Capricorn; logicamente spesso e volentieri se ne dimentica e continua ad usare quello schifo del ''Colpo Segreto dal Drago Nascente'' attirando le ire di Shura, che torna appositamente sotto forma di visione per fargli un cazziatone.
 
Shiryu soffre d'una strana forma di [[cecità]] intermittente, forse dovuta al fatto che perde [[sangue]] ad ettolitri in seguito ad ogni scontro, forse per [[masturbazione|altri motivi]]. Resta comunque strano, specie se si pensa che lui è l'unico nel gruppo ad essere effettivamente fidanzato. Magari c'è qualcosa dietro.
 
;Colpi Speciali
*''Colpo Segreto del Drago Nascente'', un potentissimo destro utilizzabile solo una volta. La prima.
*''Colpo Arcinoto del Drago Nascente'', lo stesso ma dalla seconda volta in poi.
*''Pienezza del Dragone'', raggiunta da Shiryu dopo pasti abbondanti.
 
 
== Hyoga del Cigno ==
[[File:1071339848 yahua-as02.jpg|right|thumb|160px150px|Hyoga medita se uccidere Shun dopo [[Sodoma e Gomorra|quanto accaduto alla casa della Bilancia]].]]
Poveraccio.
 
Line 35 ⟶ 52:
*''Vortice Fulminante dell'Aurora'', il remix del precedente ad opera di [[Giorgio Vanni]].
*''Anello di Ghiaccio'', inventato da Hyoga come modo originale per proporsi in matrimonio al piccolo Jakob.
 
== Shiryu del Dragone ==
[[File:Shiryu00112uz.jpg|left|thumb|100px|Shiryu troverebbe qualsiasi scusa per mostrare il suo tatuaggione al nemico!]]
Il cinese del gruppo. Nonostante la sua armatura abbia la fama d'essere una delle poche, tra quelle di bronzo, a non rompersi con uno starnuto, Shiryu preferisce combattere senza e, durante uno scontro serio, finisce sempre per togliersela dopo i primi dieci secondi.
 
Nel corso della storia riceve il potentissimo attacco sacro ''Excalibur [[Miracle Blade]]'', da Shura di Capricorn; logicamente spesso e volentieri se ne dimentica e continua ad usare quello schifo del ''Colpo Segreto dal Drago Nascente'' attirando le ire di Shura, che torna appositamente sotto forma di visione per fargli un cazziatone.
 
Shiryu soffre d'una strana forma di [[cecità]] intermittente, forse dovuta al fatto che perde [[sangue]] ad ettolitri in seguito ad ogni scontro, forse per [[masturbazione|altri motivi]]. Resta comunque strano, specie se si pensa che lui è l'unico nel gruppo ad essere effettivamente fidanzato. Magari c'è qualcosa dietro.
 
;Colpi Speciali
*''Colpo Segreto del Drago Nascente'', un potentissimo destro utilizzabile solo una volta. La prima.
*''Colpo Arcinoto del Drago Nascente'', lo stesso ma dalla seconda volta in poi.
*''Pienezza del Dragone'', raggiunta da Shiryu dopo pasti abbondanti.
 
== Shun di Andromeda ==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione