Diatesi passiva: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 15:
== Statica e dinamica ==
La diatesi passiva si divide in due categorie: la diatesi passiva statica e la diatesi passiva dinamica. Quella statica indica uno stato di fermo del paziente: questo stato di fermo di solito viene causato da un avviso di garanzia o da un mandato d'arresto. Il soggetto paziente riceve lo stato di fermo dal complemento d'agente di polizia. Segue un esempio:<br />
*''"La porta è aperta"''<br />
indica una condizione statica della porta. Non specifica se la porta viene aperta usando una maniglia o sfondata, ma di sicuro la porta non è chiusa.
*Nella frase ''"la porta viene aperta"'' invece, non è presente alcun agente. Sorge quindi la domanda: se l'agente non ha aperto la porta, chi l'ha aperta? Solitamente nelle lingue indoeuropee si risponde tramite il complemento di ignoranza "Boh".
 
== La diatesi nelle lingue europee ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione