Sandra Nasic: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
[[File:Sandra Nasic bionda.jpg|right|thumb|350px|Sandra Nasic in tutto il suo fascino perverso.]]
{{Wikipedia}}
 
'''Sandra “Sonder” Nasic''' è l'unica donna in grado di cantare con l'[[utero]] e [[pensare con le palle]] nello stesso momento.
 
Questo dicono di lei le tre [[Guano Apes|scimmie di guano]] che le suonano attorno e le girano sopra (o il contrario?) quando vorrebbero invece che cantasse con le palle e pensasse con l'utero, come una normale singer che si rispetti. Ma “Sonder” non si fa impietosire e gli dice che sono solo delle scimmie ammaestrate, anzi del semplice guano, e continua a cantare come [[Rod Stewart]] e a ragionare come Tudjman.
 
== Le Scimmie di guano ==
[[File:Guano Apes.jpg|left|thumb|250px|Sandra scazzata tra le Scimmie di guano. Da sinistra: Pushwatt detto Push, Rumina detto Rum, Sonder e Ode detto... Ode.]]
A diciotto anni, come tutte le ragazze di origine croata che vivono a Gottinga, in [[Germania]], si iscrive a [[scienze politiche]], ma alla festa di fine semestre invece di sbronzarsi e basta si sbronza e incomincia a vomitare frasi incomprensibili in croato nei microfoni dell'aula magna. Viene allora notata da un suo compagno di corso, Tudjman appunto, che va a chiamare i tre gorilla della sicurezza (''Henning Rumina, Stefan Ode, Dennis Pushwatt'') perché la portino via. Ma questi, impressionati dalla potenza della sua voce e dalla quantità di prosecco e succhi gastrici riversati sulla cattedra, decidono invece di approfittare dell'occasione e di lei, trasformandola in una [[iena]]. Fallito l'approccio soft, decidono allora di convincerla almeno a cantare, con loro. Sandra, ancora annebbiata, dice di sì, e nascono così le ''Scimmie di guano'': “scimmie” Rumina, Ode e Pushwatt e “guano” il vomito dove le loro facce sono finite.
 
È il 1994. Da allora Sonder sarà la scimmia che se la canta e gli altri tre quella che non sente, (Ode) quella che non vede (Push) e quella che non parla (Rum), per non rischiare di dire idiozie.
 
== Lords of the boards! ==
=== {{citnec|L'indimenticabile}} weekend ===
Forse non tutti sanno che l'ispirazione per "''Lords of the boards''" arrivò alle ''Scimmie di guano'' dopo un weekend passato in montagna, precisamente a Kitzbühel in [[Austria]], dove li costrinsero, sotto minaccia di dire ad [[Haider]] che erano quattro clandestini tedeschi, a pubblicizzare i mondiali di snowboard e una marca di birra locale: la Urbock etichetta nera.
 
=== Il ripostiglio ===
Line 71 ⟶ 70:
{{quote|C'hai rotto. O la finisci o ce ne andiamo.|Push}}
 
Così se ne andarono, e Sonder poté finalmente essere libera di andare a ballare con il suo amico ''Raul Salumiere'' e cantare la techno-autobiografica "''A very loud lullaby''".
 
== Sonder über alles ==
Line 80 ⟶ 79:
Ma il richiamo disperato delle Scimmie è troppo forte, così che alla fine cede alla pietà e fa ritorno ancora una volta da Rumina, Ode e Pushwatt, che nel frattempo avevano aperto un [[bar]]-lavasecco a Gottinga per poter arrivare a fine mese e soprattutto per poter parlare di lei con le [[casalinga|casalinghe]] annoiate.
 
{{quote|Ich bin eine Berlinerin!|Sandra, a Braga in [[Portogallo]]bevuta, saluta bevuta il pubblico al primo concerto dopo il ritorno delle ''Scimmie di guano,'' credendo di essere a Berlino, a Braga in [[Portogallo]]}}
 
[[Categoria:Donne]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione