Orlando furioso: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Annullate le modifiche di 87.19.36.127 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.47.32.245)
Riga 57:
Il passaparola tra quindicenni lobotomizzate, ammaliate dalla travagliata storia d'amore tra Orlando e il suo [[cavallo]], fu una rampa di lancio commerciale e permise al poema di Ariosto di diventare un [[bestseller]]. Gli immancabili approfittatori cercarono di sfruttare la scia d'oro dell'Orlando furioso con plagi tanto dichiarati quanto malriusciti. Tra i peggiori:
 
* ''Orlando curioso'', versione apocrifa in cui un Orlando particolarmente impiccione straccia i maroni a tutti i suoi conoscenti con domande inopportune;, probabilmente ispirato a [[Socrate]]
* ''[[Ronaldo]] furioso'', drammone popolare ambientato nel mondo del [[calcio]];
* ''Orlando [[furiere]]'', in cui l'eroe viene degradato da paladino a contabile di truppa;
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione