Petronio Arbitro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 105:
*'''Trimalcione:''' Arricchito liberto di nome Alberto, invita i protagonisti al suo pranzo, {{citnec|dopo aver notato Gitone}}. Per tutto il pranzo fa il figo, tirandosela per la montagna di soldi che ha fatto durante la sua vita. Prima dando via il culo al suo padrone, poi facendo l'aguzzino. Si sente un esteta, ma non capisce che è un vecchio bavoso e pelato. È particolarmente sensibile alla cultura, e la evita per possibili reazioni allergiche.
*'''Eupolpo:''' poeta da quattro soldi, deve il suo nome alla madre ninfomane e al padre, un mollusco della famiglia dei Cefalopodi. Si autoinvita nel gruppo di Encolpio e Gitone, perché ogni volta che vede il ragazzino [[Erezione|si sente ispirato]]. Una volta arrivati a [[Crotone]] si finge un vecchio ricco, per fare il parassita di cacciatori di eredità [[Cosi che escono dalle fottute pareti|che escono dalle fottute pareti]].
*'''Lica:''' un tizio che ce l'ha a morte con Encolpio, ma non per il fatto che si scopa Gitone. Possiede la barca che i protagonisti usano per andare a Crotone, e durante il naufragio muore. E in tutto ciò non c'è nulla di divertente.
 
==Note==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione