Désencyclopédie: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
Dopo anni di guerra fredda, lanci di uova contro le ambasciate, sfottò calcistici, velate minacce e riferimenti alla professione delle rispettive genitrici Nonciclopedia e '''Désencyclopédie''' hanno recentemente siglato un accordo di pace e di reciproca tolleranza.<br />Sotto sotto i francesi sono però rosi dal tarlo dell'invidia, data la schiacciante supremazia italica in fatto di numeri (9000 articoli contro i loro 7000, a casa barboni!), [[Pene|dimensioni artistiche]] (23 centimetri contro i loro cinque e mezzo, sucate!) e statura politica (Il metro e settanta di Silvio contro il metro e una banana di [[Nicolas Sarkozy]]).<br />I pacifisti non si illudano: la tregua non è destinata a durare. Come le braci apparentemente spente, la rivalità tre le due enciclopedie cova in gran segreto e ogni giorno aumenta d'intensità. Basterà un pretesto per scatenare una nuova ondata di violenza…
{{forsecercavi|Désencyclopédie|[[Nonciclopedia]], che è meglio!}}
 
==Il sondaggio==
 
Il 97% degli articoli di Désencyclopédie termina con un sondaggio, che ha l'unica funzione di far apparire la pagina più lunga. Eppure ci sono ancora dei rosiconi convinti che a qualcuno [[a nessuno importa|possa importare]] della loro opinione, al che potete rendervi conto di come la nostra cugina [[Francia|francese]] stia cadendo a pezzi. Ecco un sondaggio-tipo tradotto letteralmente:
 
<poll>
Che è che voi ne pensate dell'articolo "Désencyclopédie"?
perfetto nel suo genere
incompleto
poillante!
me ne fotto
non o conprenduto gnente
</poll>
 
==Note==
Utente anonimo