Becchino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 17:
Camposant'''ieri''': becchini del giorno prima (camposanto=cimitero + ieri).
 
==Problemi di lavoro dei becchini==
==Fascino dei becchini e uccellazione==
Una volta gli uccelli che frequantano i cimiteri era gli avvoltoi, ma dopo l'ultima finanziaria del Governo Prodi, i morti sono troppo scheletrici per nutrirli, e sono emigrati. Tuttavia gli avvoltoi sono ancora il simbolo dei becchini, e sotto l'effige dell'avvoltoio figura la scritta: "Becchini di tutto il mondo, unitevi !".
Le beccacce sono gli uccelli
Il becchino non è mai disoccupato. Il suo lavoro è sicuro, sicuro come la morte; e tuttavia anch'egli, oggi, corre il pericolo di licenziamento a causa dell'affermarsi della cremazione. Per spiegare ciò al lettore riportiamo un'intervista ad un due becchino fatta recentemente dalla rivista "Funereus-news":
 
Giornalista: "Cosa pensa Lei della cremazione invece che della sepoltura?"
 
Becchino: "Certo che con la crema i cadaveri vengono più buoni."
 
Giornalista: "...e del forno crematorio?"
 
Becchino: "..i cadaveri al forno, poi, sono un'altra cosa; però il guaio è che se si guasta il forno dovremo farli fritti..ma la crema aggiusta tutto..."
 
Giornalista: "..e per la preparazione professionale.."
 
Becchino: "..stò già facendo un corso di pasticciere..."
 
Giornalista: "..grazie per l'intervista. Scusi, il suo nome per i lettori..."
 
Becchino: "Dracula."
 
 
[[categoria:Mestieri]]
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione