Beyoncé Knowles: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 41:
Nel giro di un anno Beyoncè pensò di apparire in un film<ref>andiamo bene...</ref> senza senso come ''Austin Power in Goldmember'', dove le sue battute erano un mucchio di [[cazzate]] di cui lei stessa non capiva il significato.
 
Nel 2003 avvenne un miracolo: la cantante sentì il bisogno di staccarsi dalle Bambine del Destino e quindi incise un album solista, '''Pericolosamente Innamorata''', pieno di tanti brani [[Gay|belli]] quanto i precedenti.
L'album fu censurato nei paesi israeliani mentre gli eschimesi dopo aver sentito per tre volte l'intero album attribuirono la colpa dello scioglimento dei ghiacci in [[Groenlandia]] alla ''cantante''.
 
Per far far ricadere queste colpe anche sulle sue amichette riunisce le ''Bambine del Destino'' pubblicando l' album '''#*?@1''' in cui venne inclusa ''Check on it[[It]]'', colonna sonora de ''La panter<s>on</s>a Rosa'' in cui Beyoncé {{citnec|recitava}} la parte della [[Figa|gran figa]]. Il gruppo si sciolse definitivamente nel 2006<ref>era anche ora...</ref>.
 
A questo punto la bella Beyoncè corse nel [[Fantabosco]] e chiese aiuto a gnomi, folletti e tutte quelle creature misteriose che vi abitavano per aiutarla a scrivere nuove canzoni. Dopo una settimana venne rilasciato un album nel giorno della "Festa dei bagni", festivo nel Fantabosco. Tradotto il termine in inglese come "Bathroom's Day", l'album prese il nome di '''B'Day'''.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione