Utente:Cugino di mio cugino/Retrobottega: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
{{Cit|Ma è bellissimo!|Fan del film risponde alla domanda "Sì, ma cosa ti è piaciuto del film"}}
 
'''The Dreamers''' è un film sulle libertà sessuali nella [[Parigi]] a cavallo tra gli [[anni '60]] e [[anni '70|'70]], ma non è [[Ultimo tango a Parigi]]. Secondo molti che lo hanno visto, è un film bellissimo perché ..è bellissimo.
 
Il film rappresenta il ritorno dietro la macchina da presa del regista [[Bernardo Bertolucci]] dopo il film [[Ultimo tango a Parigi]], dato che francamente non ci ricordiamo quali altri film abbia fatto. Il regista ideògirò il film con la speranza di bissare l'idea vincente del precedente: avere successo al botteghino mostrando porcate d'autore. Il film infatti è famoso per le scandalose scene di ... niente.
L'idea alla base del film è cercare di replicare il successo di [[Ultimo tango a Parigi]] con scene scandalose come il suo ideale predecessore
 
Per rendere il film più fruibile al pubblico americano, la pellicola trasuda di uno dei classici [[stereotipo|stereotipi]] del cinema a stelle e strisce: il dualismo tra l'americano pratico e con i piedi per terra e gli europei un po' [[snob]] e [[radical chic]], descritti come duedei deficienti. Per dare al film un tocco [[intellettuale]], la pellicola è stata riempita di citazioni cinematografiche a caso che nonsono c'entranototalmente nientefini cona il filmstesse, ma sicuramente sono molto utili da tirar fuori quando stai cercando di rimorchiare una tipa.
Il film rappresenta il ritorno dietro la macchina da presa del regista [[Bernardo Bertolucci]] dopo il film [[Ultimo tango a Parigi]], dato che francamente non ci ricordiamo quali altri film abbia fatto. Il regista ideò il film con la speranza di bissare l'idea vincente del precedente: avere successo mostrando porcate. Il film infatti è famoso per le scandalose scene di ... niente.
 
Per rendere il film più fruibile al pubblico americano, la pellicola trasuda di uno dei classici stereotipi del cinema a stelle e strisce: il dualismo tra l'americano pratico e con i piedi per terra e gli europei un po' [[snob]] e [[radical chic]], descritti come due deficienti. Per dare al film un tocco [[intellettuale]], la pellicola è stata riempita di citazioni cinematografiche a caso che non c'entrano niente con il film, ma sicuramente sono molto utili da tirar fuori quando stai cercando di rimorchiare una tipa.
 
== Trama ==
Line 36 ⟶ 34:
La trama è degna di un film porno: dei tizi si trovano a scopare a seguito di situazioni improbabili.
 
Mettiu, uno studente americano, va in [[Erasmus]] a [[Parigi]] dove, a causa dell'antipatiadello [[snob|snobismo]] dei francesi, è costretto a passare le sue giornate al cinema parlando da solo con i personaggi dei film. Durante una delle proiezioni la sala viene occupata da manifestanti urlanti "No al biglietto!" o "Giù le mani dal cinema sociale!". Tra questi incontra Isabelle, che si incatena al cancello d'ingresso per manifestare contro temi non ben specificati per non rischiare di dare al film un senso vero. Da un giorno all'altro Mettiu si trova nella casa di due fratelli psicopatici che lo seviziano parlando per ore di cinema e arte con la stessa spocchia di [[Sgarbi]]. I genitori dei due sono totalmente impotenti di fronte all'arroganza dei figli e, per facilitare il prosieguo della trama, decidono di lasciar loro la casa.
 
Il film continua con un crescendo di morbosità che culmina con una trombata tra Isabelle e Mettiu mentre il fratello di lei cucina un uovo, scena che rappresenta chiaramente qualcosa. Mettiu è totalmente travolto dalla relazione a tre che si è instaurata, ma si accorge che qualcosa non va e si ribella alla dittatura sessuale quando i due gemelli decidono di rasargli i peli pubici. LaDa tramastoria dadel filmcinema pornola raggiungescena infine il suo apicein quandocui i genitori dei due fratelli sporcaccioni tornanoritornano a casaall'improvviso, trovano la propria casa in uno stato pietoso, con una tenda da campeggio aperta in salotto, i calzini sporchi nelle tazze della colazione e una puzza di merda che troneggia ovunque, i figli seminudi sotto la tenda che dormono con uno sconosciuto e, invece di abbuffarli di male parole e cacciare l'americano a calci in culo, temono forse una rappresaglia dei figli e gli lasciano i soldi e se ne vanno.
 
Il film termina con un [[sasso]] che frangeinfrange una finestra della casa, lanciato dalla strada, e i due gemelli che decidono di partecipare ai moti del [[maggio francese]], nonostantecredendo nonsi sappianotratti cosadi significhiuna sorta di [[Street Parade]].
 
==Citazioni==
*La scena di Theo che cucina l'uovo è una chiara citazione di [[Ratatouille]].
*La scena dei protagonisti che corrono da qualche parte è una chiara citazione de [[I laureati]] di [[Leonardo Pieraccioni]].
*La scena in cui Mettiu pisciae nelIsabelle lavandinotrombano è ispirata a [[Sognando la California]]Vacanze di [[Carlo VanzinaNatale]].
 
==Curiosità==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione