Zanbatō: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
utilizzata come [[dildo]], ferendosi irrimediabilmente.
 
[[File:Gatsu.jpg|right|thumb|270px|Se avrete eseguito correttamente le istruzioni, il risultato finale sarà molto simile a questo. Non dimenticate di sogghignare sinistramente, i dettagli come questo sono molto importanti ai fini dell'impatto scenico.]]
== Stile di combattimento<ref>Ovvero, come diventare un pericolo mortale per [[te]] e [[tutti|chi ti sta intorno]]</ref> ==
 
Lo stile di combattimento è molto semplice, anche se è erronea convinzione comune che per apprenderlo appieno ci vogliano anni ed anni: queste voci in realtà sono per lo più false ed/o inventate, per dissuadere gli interessati ad addestrarsi nell'uso di quest'arma. In realtà per saper maneggiare correttamente una zambato basta eseguire (anche non correttamente) le seguenti azioni:
[[File:Gatsu.jpg|right|thumb|270px|Se avrete eseguito correttamente le istruzioni, il risultato finale sarà molto simile a questo. Non dimenticate di sogghignare sinistramente, i dettagli come questo sono molto importanti ai fini dell'impatto scenico.]]
#'''Rilassarsi:''' Non vi preoccupate se siete mingherlini, grassi o [[Matusalemme|vecchi decrepiti]], la Zambato vi donerà subito una forza sovrumana che vi permetterà di fare acrobazie, combattere e mantenere la vostra spada gigante contemporaneamente.
#'''Tirate spadate a [[cazzo|caso]]:''' Stesso discorso di prima. Non è necessario aver frequentato o meno corsi di scherma, kendo o ballo latinoamericano, la Zambato farà tutto da sola e voi potrete tranquillamente fare finta che tutte le vostre azioni siano volte a confondere l'avversario.
0

contributi