Super Mario Bros.: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(25 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sottotitolo|Da Mariopedia, l'enciclopedia idraulica!}}
{{nintendo}}
[[File:New Super Mario Bros.jpg|right|thumb|350px|Gli eroi del [[Regno dei Funghi]] alla riscossa! Siamo in buone mani.]]
{{cit|And tonight we can truly say: together we're invincible.|[[Muse]] su [[Starman]]}}
{{cit|Da grandi poteri derivano grandi responsabilità|[[Spiderman]] su se stesso}}
{{cit|Ma che cazzo c'entra???|[[Tu]] sullla citazione precedente]}}
'''''Super Mario Bros.''''' è un [[videogioco]] a piattaforme creato nel lontano [[1985]], quando c'era [[Shigeru Miyamoto|lui]] e i [[treno|treni]] arrivavano in orario. È il primo giuoco per console dei fratelli [[Super Mario|Mario]], cui seguiranno un [[numero irrazionale]] di seguiti, rifacimenti e lifting; tuttavia è tuttora uno dei più amati dai [[retrogamer]] dell'intero pianeta, in quanto dotato di grafica [[NES|pixellosa]] e di [[diciasedici]] [[bug|glitch]] di ogni tipo.
 
Line 54 ⟶ 52:
*L'urto tra il cranio di un piccolo idraulico e un blocco di mattoni sospeso in aria non causa alcun danno. Sfiorare un innocuo Goomba può causare la morte.
*I [[soldi]] forse non danno la felicità, ma con cento di essi ti becchi una nuova [[vita]]!
*Camminare con degli stivali antinfortunistici non aumenta l'attrito sul terreno bensì lo riduce considerevolmente. Ciò porta Mario a scivolare nei burroni anche senza che ci si stia effettivamente muovendo
 
=== Potenziamenti ===
Line 66 ⟶ 65:
== Seguiti ==
[[File:Supermario bush.jpg|left|thumb|250px|Screenshot di ''Super Mario Bros.: The Lost Petroleum''.]]
*'''Super Mario Bros.: The Lost Levels''': si può ricreare due volte il medesimo gioco aumentandone la difficoltà media e sperare di ottenere ancora [[soldi|introiti]]? Ma certo che sì! Purché si sia giapponesi, perché ''The Lost Levels'' non fu rilasciato in Occidente perché si credeva che i [[caucasico|bianchi]] fossero troppo [[niubbo|niubbi]] per giocarci. Sul serio. Sempre modesti, i giapponesi.
*'''Super Mario Bros. 2''': riciclaggio di un precedente videogame misconosciuto, la presenza dei baffoni di Mario lo trasformò in un ennesimo best-seller. Niente fiori, pochi funghetti, nemici resistenti al salto, niente ponti impalpabili sulla lava e verdure ovunque: praticamente l'[[incubo]] di Mario, che tra l'altro è allergico a ogni tipo di ortaggio o legume. Per una volta anche [[Peach]] dà una mano: capendo di essere inutile, la principessa tornerà presto a farsi rapire.
*'''Super Mario Bros. 3''': simile all'originale, se ne differenzia per un più elevato numero di potenziamenti di ogni tipo, molti dei quali rendono [[Mario]] simile a [[Platinette]] dopo una cura dimagrante. È da questo gioco in poi che nacquero le prime accuse di [[omosessualità]] nei confronti del fratello Mario più celebre.
*'''Super Mario World''': l'esordio a [[eh?|16 bit]] dell'idraulico, nonché l'incontro con un [[dinosauro]] [[nano]] e asessuato di nome Yoshi. A Mario avevano promesso un [[drago]] purosangue come destriero, ma i fondi scarseggiavano.
*'''New Super Mario Bros.''': minestrone dei precedenti episodi, ma reso più semplice per la gioia dei [[bambini|pampini]] di tutto il mondo che possono finalmente giocare con i funghi [[sentimento del puccioso|pucciosi]] funghetti senza traumi infantili.
*'''New Super Mario Bros. Wii''': come sopra, ma per una volta i [[Toad]] decidono di dare una mano invece di fuggire via lasciandosi dietro un forte puzzo di ascelle. Si può giocare in quattro, collaborando per raggiungere la fine del livello oppure prendendosi a mazzate nella ''Caccia alle monete''. Ogni partita finisce in rissa, vi avverto.
*'''New Super Mario Bros. 2''': come sopra, ma niente multiplayer. Però ci sono trenta miliardi di monete più del solito.
*'''New Super Mario Bros. U''': uguale a quello per Wii, con la sola aggiunta di cuccioli di Yoshi che fanno cose quando li tieni in braccio.
 
== Voci correlate ==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione