Final Fantasy: The Spirits Within: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
mNessun oggetto della modifica
Riga 17:
Nel lontano [[2065]], la [[Terra]] è infestata dalla minaccia dei ''phantom'', una misteriosa forma di vita [[alieni|aliena]] a cui basta entrare a contatto con un essere umano per succhiare la sua [[anima]], trasformando la [[vittima]] in un guscio vuoto pronto per entrare a far parte di [[CL]]. La Terra è letteralmente messa in [[ginocchio]] dagli spietati alieni, complice anche la mancata invenzione del [[Daitarn III]], e l'intera razza umana è costretta a vivere in [[città]] sparse nel [[mondo]] protette da barriere di [[Tenda con le perline|tende con le perline]].
 
La protagonista della vicenda è '''Aki Ross''', una giovane e promettente [[scienziati giapponesi|scienziata giapponese]] che, come vuole la tradizione dei film <s>di [[fantascienza]]</s> [[fantasy]], è anche una [[figa]] della [[Madonna]]. La giovane è perseguitata da [[sogni]] ricorrenti riguardanti gli alieni, la distruzione del mondo e, talvolta, la [[nonna]] Cesira che cerca a tutti i costi di darle un [[ambo]] da giocare sulla [[ruota]] di [[Napoli]]. A causa di questi sogni la giovane, assieme al suo <s>protettore</s> mentore, il '''dr. Sid''', percorre il mondo alla ricerca degli ''spiriti'', otto magiche anime contenute all'interno di altrettante forme di [[vita]] differenti. Secondo i due scienziati una volta riuniti gli ''spiriti'', la razza umana potrebbe sfruttare il loro potere per raggiungere una nuova [[libertà]], debellando i ''phantom'' e la [[ritenzione idrica]] in un colpo solo.
 
La stessa Aki in passato è stata contagiata dai ''phantom'' ma, grazie all'aiuto del quinto ''spirito'', raccattato durante un momento di rara [[allegria]] dal [[cadavere]] di un [[bambino morto]], riesce temporaneamente ad isolare l'[[infezione]]. Durante una delle sue sessioni di ricerca al di fuori della città, Aki viene salvata da un attacco dei ''phantom'' da una squadra di [[marines]] [[fantasy]] spaziali chiamati ''Deep Eyes''. Il caso vuole che, tra migliaia e migliaia di marines, la dottoressa abbia incontrato proprio la squadra capitanata da '''Gray Edwards''', ex quarterback della squadra di [[football americano]] nonché fidanzato di Aki ai tempi del [[liceo]].
 
[[File:Rinoa e Kratos.jpg|thumb|left|350px|Oppure pensavate di vedere questo<ref>Uhm, quest'immagine ha qualcosa di strano, ma non riesco a capire cosa.</ref>?]]
Proprio mentre i due erano immersi in complicate discussioni filosofiche sull'amore quali "''Mi sento confusa''", "''Avevo bisogno dei miei spazi''" e "''[[Elio e le Storie Tese|Ci sono rimasto molto male perché ho saputo che sei uscita con Tafano ieri sera]]''", sbuca fuori un'altra delle classiche personalità presenti in tutti i film <s>[[Film catastrofico americano|catastrofici di fantascienza]]</s> [[fantasy]], ossia il pezzo grosso dell'[[esercito]] capace solo di combinare guai e catastrofi. In ''The Spirits Within'' questa figura è incarnata dal '''generale Hein''', un uomo che odia talmente tanto i [[compromessi]] da non andare mai al [[lago]], perché pensa che sia un compromesso tra il [[mare]] e la [[montagna]]<ref>[[Benito Mussolini|Dov'è che l'ho già sentita?]]</ref>.
 
Hein propone al Concilio Mondiale<ref>Che cavolo di fine ha fatto l'[[ONU]]?</ref> una soluzione un tantino drastica: attaccare direttamente il luogo in cui vivono i ''phantom'', identificato come un [[meteorite]] che si avvicina sempre di più all'[[orbita]] del pianeta. Gli eserciti terrestri hanno un [[asso]] nella [[manica]]: '''Zeus''', un fighissimo [[cannone]] spaziale realizzato grazie ai fondi inizialmente stanziati per installare la [[fibra ottica]] in [[Italia]]. Fortunatamente i capoccioni del Concilio Mondiale non sono esattamente d'accordo con la proposta di Hein, in quanto il cannone attinge alle energie del pianeta stesso e potrebbe finire col distruggerlo. A nulla serve la fermezza del Generale, né i suoi brillanti tentativi di [[dialogo]]:
Riga 32:
 
[[File:Final_fantasy_the_spirits_within_phantom.jpg|thumb|left|350px|Un marine spaziale combatte contro un gigantesco mostro che ancora non è stato finito di animare. Ah, no, aspettate, è un ''phantom''.]]
Hein, troppo eccitato dal suo rapporto col cannone, non si accorge dei numerosi segnali di [[pericolo]], e finisce per far sovraccaricare ed esplodere Zeus, morendo. Un [[genio]] fino alla fine. In quel mentementre, un immenso ammasso di [[gelatina]] blu emerge dal centro del pianeta. Come avevano ipotizzato il Dr. Sid e [[Mario Tozzi]] prima di lui, la [[Terra]] si mostra per quello che è in realtà: un essere vivente di nome '''[[Gaia]]''', il pianeta che vive; anche se non ancora per molto. I ''phantom'' ed il cannone hanno infatti assimilato fin troppe delle sue energie vitali ed a peggiorare le cose ci si mette la versione ''phantom'' di Gaia, che emerge dal meteorite, seguendo il tipico teorema [[Squaresoft]] del "''boss finale talmente inaspettato che sbuca fuori all'ultimo secondo''".
 
Quando tutto sembra perduto, Gray decide di sacrificarsi per poter permettere agli spiriti di usare il loro potere ma non prima che Aki gli faccia intuire che forse esiste la [[probabilità]] che sia possibile che magari lei possa portare in grembo suo figlio. A quanto pare l'[[infezione]] da ''phantom'' rende possibile la fertilizzazione dell'[[ovulo]] tramite aere. Bambini, fidatevi dei vostri nonni quando vi dicono che guardando negli [[occhi]] una ragazza potete metterla incinta! Grazie al [[sacrificio]] di Gray il potere degli otto spiriti si attiva, creando un pittoresco effetto domino che distrugge con un colpo solo i ''phantom'' e dona nuova vita a Gaia. O trasforma Phantom Gaia in una nuova Gaia. Boh, non si capisce. La rinascita di Gaia equivale alla rinascita del pianeta, istantaneamente ripopolato da piante ed animali e trasformato in un vero e proprio [[paradiso terrestre]]. Aki ed il dr. Sid, rimasti probabilmente gli unici sopravvissuti, guardano con [[tristezza]] al loro [[successo]] ed al [[futuro]]. In particolare la giovane, perché ha perso il suo amato ma anche perché il suo probabile [[destino]] sarà quello di scoprire una [[gerontofilia]] che non avrebbe mai sospettato di avere se vuole ripopolare la Terra.
{{finetrama2}}
 
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione