Hercule Poirot: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 21:
 
==Le celluline grigie==
[[Immagine:Neuroni.jpg|right|thumb|200px|Questa è l’unica immagine esistente delle malefiche celluline grigie, per poterla scattare sono morti 20 valorosi soldati, 15 scienziati e, 7 fotografi ed [[Eluana Englaro]].]]
Le celluline grigie sono la temutissima arma usata da Poirot per risolvere i casi, si dice che posseggano vita propria, e che prendano il sopravvento su Poirot, per esporre i fatti, dopo essere arrivate alla soluzione del caso. Vennero donate a Poirot da [[satanaSatana]] con cui strinse un patto per diventare ricco e famoso,; secondo il patto Poirot è costretto a servirle e a fare tutto ciò che gli ordinano, in cambio loro risolveranno i casi al posto suo. Tuttavia recenti studi affermano che le celluline grigie non abbiano il potere di risolvere i casi, ma quello di far confessare al presunto colpevole di aver commesso tutte le puttanate assurde descritte da Poirot. Le celluline grigie sono estremamente insidiose e violente, infatti non appena Poirot pronuncia il loro nome tutti i presenti entrano in panico iniziando a sudare freddo e ad avere convulsioni,. inveceInvece la sorte di chi guarda da vicino questi esseri è ancora peggiore: Ilil malcapitato inizia a delirare, successivamente si presenta un implosione del cervello e dei testicoli. L’unico scienziato sopravvissuto ad un incontro ravvicinato con questi esseri è in stato vegetativo e privo di gambe e braccia.
 
==La serie televisiva==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione