Capri: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
 
== Popolazione ==
Non tutti sanno che sull'isola abitano 3 etnie diverse, che sono spesso in contrasto tra loro: i [[truzzi|capritani]],che occupano il villaggio di Capri, gli [[Africa|zulù]] che occupano la zona del porto e sono dediti alla pesca del tonno [[Rio Mare]], ed i [[pastori|ciammurri]], che occupano gli accampamenti di Anacapri(zona montuosa e mostruosa dell' isola di scarso rilievo) e si dedicano alle loro due attività preferite: zappare la terra, e coltivare la loro cultura.
Ecco alcuni esempi di lingua ciammurra.
 
Riga 60:
<br />
 
Le attività della popolazione locale sono piuttosto limitate e possono essere molto brevemente divise in : Lavorare in albergo, lavorare in negozio, lavorare al ristorante, farsi i [[cazzo|fatti]] altrui, parlare male di te quando non sei presente e poi elogiarti se sei presente.
 
== Il turismo ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione