Utente:Cacciatorpediniere/firma/2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 75:
I tedeschi avevano perso una battaglia, {{falso|ma non la guerra!}}
 
 
== Svolgimento della G.G. (Grande Guerra) ==
Un astuto e geniale piano di invasione era stato messo appunto dal grande generale Schlieffen, per di più semplice come il nome dell'autore. Esso prevedeva che mentre i russi erano impegnati con il campionato nazionale di Balalaika, a est, loro avrebbero tranquillamente conquistato la Francia, a ovest, passando dal [[Belgio]]; una mossa astutissima che nessuno avrebbe mai potuto prevedere, nemmeno i francesi! (o meglio, la prevedettero tutti, tranne i francesi)<br />
Ma ancora una volta il [[prode]] [[francia#Esercito|esercito francese]] diede prova del suo valore, e i tedeschi, dopo continui attacchi francesi contro una forza che doveva essere superiore, arrivarono a soli 50 Km da [[Parigi]]. [[Figura di merda|Un'immensa prova di coraggio e abilità tattico-strategica]].
 
Purtroppo per la Germania il torneo nazionale di Balalaika finì, e così si ritrovò a essere impiegata su due fronti contro i suoi piani, che prevedevano di schiacciare i ''mangiarane'' in quaranta giorni.<br />
La guerra si trasformò in una guerra di trincea, dove [[italia|alcune nazioni]] diedero prova della loro capacità ed ebbero un ruolo marginale, ma sufficiente a frantumare i [[coglioni]] a intere generazioni di studenti!
 
[[Immagine:Topolino bn.jpg|thumb|Il presidente americano [[Woodrow Wilson|Wilson]].]]
La svolta la si ebbe nel 1917, quando la Russia si ritirò dalla guerra perché i cittadini protestavano contro la [[Mariastella Gelmini|riforma Gelmini]] e non poteva sostenere lo sforzo bellico, ed entrò in guerra l'[[America]], che non sapeva cosa fare e decise di ammazzare il tempo e i tedeschi...
 
== Epilogo ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione