Utente:Cacciatorpediniere/firma/2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pagina svuotata
(Pagina svuotata)
Riga 1:
{{Template:Conflitto
|nome del conflitto = Krante Kuerra
|immagine = [[Immagine:Carro armato contro edifici.jpg|220px]]
|didascalia = ''"Ehm, comandante! [[Parigi]] è da quella parte."''
|inizio = Era una notte buia e tempestosa...
|fine = [[21 dicembre 2012]]
|luogo = Nel [[mondo]], più o meno.
|esito = La [[Svizzera]] vince a sorpresa con una de-neutralizzazione fulminante al 90° minuto
|casus = Rivoltelle troppo arrugginite
|schieramento1 = *[[File:Bandiera_nazista.jpg|40px]][[Germania]] & Co.
**[[File:Bandiera della Bovaria.jpg|30px]] Guerrafondai
**[[File:Bandiera unicef.png|30px]] Pacifisti
|schieramento2 = *[[File:Bandiera del Massachusetts.jpg|40px]] [[USA]] & [[Occidente|Occid.]]
*[[File:Bandiera_della_Negreria.PNG|40px]] [[Negreria]]
*[[File:Bandiera marijuana.JPG|40px]] [[Jamaica|Fattoni Uniti]]
*[[File:Bandiera dell'Ucraina.GIF|40px]] Est Europa
|comandante1 = *[[Hermann Göring]]
*Molti altri, ma l'importante e che siano morti.<ref>[[Usa|Iù-ess-ei!]] [[Usa|Iù-ess-ei!]]</ref>
|comandante2 = *[[Winston Churchill]]
*Il suo sigaro
*[[Charlie Chaplin]]
*[[Marilyn Monroe]]
*[[Luigi Cadorna]]
*Una pannocchia
}}
{{dialogo2|[[Ebreo]]|Ci farete del male?}}
{{dialogo2|Caporale tedesco|Non ancora}}
{{dialogo2|[[Ebreo]]|Ruberete le nostre proprietà e schiavizzerete i nostri figli?}}
{{dialogo2|Caporale tedesco|Non ancora}}
{{dialogo2|[[Ebreo]]|Ci assassinerete brutalmente e spietatamente?}}
{{dialogo2|Caporale tedesco|Per te farò un eccezione}}
{{Cit2|Sei un porco! Un porco, maiale! Non farti rivedere mai più, tra noi è chiusa!|[[Germania]] nazista, quando lo stato Italiano la tradì con la [[triplice Intesa]]}}
{{Cit2|Ascolta, posso spiegare!|Il Belpaese intenzionato a pararsi il culo}}
{{Cit2|Ho preparato una tesina cartacea sulla prima guerra mondiale|[[Studente]] con forti dosi di prevedibilità}}
La '''prima guerra mondiale''' ([[1914]] - se ci va di culo domani), per i contemporanei "Guerra lampo", fu la prima [[guerra]] a essere trasmessa in [[mondovisione]], con un cast eccezionale e colpi di scena mozzafiato. Nel vero senso della parola.
 
== Contesto storico==
[[File:Gif animata uccisione Federico Ferdinando.gif|left|340px|thumb|L'assassinio di Federico Ferdinando in un celebre film muto.]]
In europa non scoppiava una [[guerra]] da quando [[Napoleone]] combattè contro gli austriaci la storica "guerra dei pretzel", e un po' per noia, un po' per nostalgia, i caporali decisero di riprendere in mano rivoltelle e fucili a piombo e infilare qualche petardo nel [[culo]] dei bolscevichi/mangiaranocchie/traditori della patria<ref>A seconda della nazionalità.</ref>
A quei tempi in europa la situazione era molto critica: i Caledoni non volevano cedere i propri territori ai romani, [[Artù]] regnava incontrastato al nord europa, i robot annientatori dominavano Omicron Perseo 8 e vigeva un forte [[anacronismo]] storico.
L'occasione adatta per i piani bellici si presentò poco dopo, nel minuscolo paese della [[Serbia]], all'epoca una frazione del grande impero di [[Montenegro]].
 
== La causa del conflitto ==
La scintilla che fece scoppiare il conflitto fu invero piuttosto banale... L'arcisuperipermega duca Federico Ferdinando, mentre faceva shopping a Sarajevo con sua [[Paris Hilton|moglie]], fu raggiunto da uno studente no-global di quelle parti, che lo colpì con una torta in nome dell'ecologia. Purtroppo l'arci<small>...arf...arf...</small>megaduca Ferdinando era allergico alla glassa, e prima di morire sotto atroci dolori disse testuali parole:
{{quote|Vendicate la mia morte! Mi ha sporcato pure la giacca, questo infame!|Francesco Ferdinando, constatando in fin di vita la mancanza di uno smachiante efficace}}
Questi accadimenti contribuirono alla fortuna dei primi [[film]] muti, che trasformarono l'[[omicidio]] in un business cinematografico non indifferente.
 
== I primi focolai ==
Dunque, trovato un pretesto abbastanza valido, le grandi potenze mondiali presero parte al conflitto fra [[Serbia]] e [[Austria]], nonostante le ripercussioni di questo sarebbero state pari a quelle di un bisticcio fra dodicenni.
La Germania favorì l'Austria, i francesi e gli inglesi la Serbia, il Congo si alleò con l'impero asburgico, l'Italia fece finta di non aver capito un corno andandosene fischiettando, e infine si coalizzarono la [[Bulgaria]] e la Serbia, la Norvegia e la [[Danimacchia]], i [[Ricchi e Poveri]].
L'[[impero Ottomano]], al primo turno, si rinforzò di tre carrarmati e passò i dadi al generale tedesco Schieffler, un maestro di tattica militare che azzardò un attacco "Germania vs. Resto del mondo".
 
 
== Il Piano Schlieffen ==
 
Il piano Schlieffen consisteva in una rapida mobilitazione al fronte, ai confini dell'[[europa]], con manovre di tattica offensiva in Russia e in [[Francia]] e pausa merenda alle 15.00.
I primi attacchi avvennero sul fronte francese: Schlieffen aveva intenzione di conquistare l'Alsazia-Lorena, l'Olanda, il [[Lussemburgo]], e qualora fosse avanzato un po' di tempo il mondo. Le prime battaglie furono una totale disfatta, tanto che Schlieffen, ritirandosi in una casupola di campagna con lussi sfrenati e danzatrici Hawaiane, lasciò il comando dell'esercito al generale [[Milhouse|Milhouse Von Matke]].
Purtroppo a quel punto l'esercito si era ridotto a dodici tiratori scelti, sette bersaglieri, e una guardia pretoriana avanzata dalle [[guerre puniche]].
[[Immagine:Metal Slug.jpg|thumb|250px|La battaglia sulla Marna in una disastrosa sequenza di viuleeeenza.]]
Come ovvio che fosse, durante la prima battaglia sul Marna, Von Matke subì una grave sconfitta che lo costrinse a un'umiliante ritirata e al pagamento di duecento dobloni d'[[oro]] a [[Otto Von Téttete]], con il quale aveva scommesso sulla vittoria dei tedeschi.
 
== Svolgimento della G.G. (Grande Guerra) ==
Un astuto e geniale piano di invasione era stato messo appunto dal grande generale Schlieffen, per di più semplice come il nome dell'autore. Esso prevedeva che mentre i russi erano impegnati con il campionato nazionale di Balalaika, a est, loro avrebbero tranquillamente conquistato la Francia, a ovest, passando dal [[Belgio]]; una mossa astutissima che nessuno avrebbe mai potuto prevedere, nemmeno i francesi! (o meglio, la prevedettero tutti, tranne i francesi)<br />
Ma ancora una volta il [[prode]] [[francia#Esercito|esercito francese]] diede prova del suo valore, e i tedeschi, dopo continui attacchi francesi contro una forza che doveva essere superiore, arrivarono a soli 50 Km da [[Parigi]]. [[Figura di merda|Un'immensa prova di coraggio e abilità tattico-strategica]].
 
Purtroppo per la Germania il torneo nazionale di Balalaika finì, e così si ritrovò a essere impiegata su due fronti contro i suoi piani, che prevedevano di schiacciare i ''mangiarane'' in quaranta giorni.<br />
La guerra si trasformò in una guerra di trincea, dove [[italia|alcune nazioni]] diedero prova della loro capacità ed ebbero un ruolo marginale, ma sufficiente a frantumare i [[coglioni]] a intere generazioni di studenti!
 
[[Immagine:Topolino bn.jpg|thumb|Il presidente americano [[Woodrow Wilson|Wilson]].]]
La svolta la si ebbe nel 1917, quando la Russia si ritirò dalla guerra perché i cittadini protestavano contro la [[Mariastella Gelmini|riforma Gelmini]] e non poteva sostenere lo sforzo bellico, ed entrò in guerra l'[[America]], che non sapeva cosa fare e decise di ammazzare il tempo e i tedeschi...
 
== Epilogo ==
La guerra si conclude con una sconfitta della Germania, dell'impero Austro-Ungarico e di McCain. Alla Germania furono imposte condizioni durissime dal trattato di Versail quali il pagamento dei danni di guerra in un milione di [[Frigo a legna|frighi a legna]], [[millemila]] miliardi di ''Luigi D'Oro'' e tre fiumi pescosi.
 
 
{{cronologia|[[La guerra della pasta|Guerra della pasta]]|[[1914]] - [[Mai]]|[[Prima guerra mondiale 2, la vendemmia]]}}
[[File:Scheletri.jpg|thumb|Nella prima guerra mondiale morirono ben due persone.]]
== Voci correlate ==
* [[Seconda guerra mondiale]]
* [[Terza guerra mondiale]]
* [[Quarta guerra mondiale]]
* [[Quinta guerra mondiale]]
* [[Pace]]
* [[Caporetto]]
 
== Note ==
{{legginote}}
{{Note|2}}
[[Categoria:Guerra]]
[[Categoria:Giochi di ruolo]]
 
[[cs:První světová válka]]
[[de:Erster Weltkrieg]]
[[en:World War I]]
[[es:Primera Guerra Mundial]]
[[fi:Ensimmäinen maailmansota]]
[[ja:第一次世界大戦]]
[[pl:I wojna światowa]]
[[pt:Primeira Guerra Mundial]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione