Utente:Cacciatorpediniere/firma/2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Annullata la modifica 1145024 di Cacciatorpediniere (discussione))
Riga 46:
Questi accadimenti contribuirono alla fortuna dei primi [[film]] muti, che trasformarono l'[[omicidio]] in un business cinematografico non indifferente. Ecco a voi uno spezzone del film ''"Il duca e l'assassino furioso maniaco pazzo fanatico omicida"'', con [[Charlie Chaplin]] nel ruolo del duca e Chaplin Charlie nel ruolo dell'assassino furioso maniaco pazzo fanatico omicida<ref>Gli attori a quei tempi non abbondavano, e in questo modo la regia risparmiò anche sulla paga</ref>
[[File:Gif animata uccisione Federico Ferdinando.gif|center|390px]]
 
 
== I primi focolai ==
Dunque, trovato un pretesto abbastanza valido, le grandi potenze mondiali presero parte al conflitto fra [[Serbia]] e [[Austria]], nonostante le ripercussioni di questo sarebbero state pari a quelle di un bisticcio fra dodicenni.
La Germania favorì l'Austria, i francesi e gli inglesi la Serbia, il Congo si alleò con l'impero asburgico, l'Italia fece finta di non aver capito un corno andandosene fischiettando, e infine si coalizzarono la [[Bulgaria]] e la Serbia, la Norvegia e la [[Danimacchia]], i [[Ricchi e Poveri]].
L'[[impero Ottomano]], al primo turno, si rinforzò di tre carrarmati e passò i dadi al generale tedesco Schieffler, un maestro di tattica militare che azzardò un attacco "Germania vs. Resto del mondo".
 
== Svolgimento della G.G. (Grande Guerra) ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione