America's Next Top Model: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullate le modifiche di 93.71.172.97 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.46.149.54
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 93.71.172.97 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.46.149.54)
Riga 1:
prima di tutto:{{Cit|America's EX Top Model, una volta lo erano, ma ora non più|Sigla originale}}
Nel reality show vengono selezionate 20 semifinaliste, ridotte in seguito a 13/14 che proseguiranno il percorso per divenire "America's Next Top Model"; tra sfide, servizi fotografici e spot pubblicitari ci sarà una sola vincitrice.
 
Molti sono stati i giudici che si sono calati nell'impresa: presente da sempre la stessa conduttrice Tyra, affiancata nella prima edizione da Beau Quilian, e le modelle Kimora Lee e Janice Dickinson, quest'ultima presente fino alla quarta edizione; la seconda edizione ha visto l'entrata del fotografo Nigel Barker (presente tutt'ora) e di Eric Nicholson. Nolé Marin partecipa alle edizioni 3 e 4, mentre alla 5 fanno il loro ingresso Jay Alexander, presente fino alla 13, e la ex top-model Twiggy, sostituita poi dalla 10 alla 12, dalla modella Paulina Porizkova. L'ultima edizione, la quattordicesima, conclusasi il 12 maggio con la vittoria di Krista White, ha visto come giurati soltanto Tyra, Nigel e André Leon Talley.
 
Il premio destinato alla vincitrice è un contratto da 100.000 dollari con la CoverGirl Cosmetics, un servizio fotografico per la rivista Seventeen Magazine e un contratto con l'agenzia per modelle Elite Model Management.
 
Per ogni edizione è prevista una destinazione internazionale, raggiunta però soltanto da sei finaliste. Ogni eliminazione prevede una classifica, stilata dai giudici in base a diversi parametri; Tyra chiama una per una le ragazze e le due che rimangono alla fine sono quelle che si giocano il posto finale per quella puntata (soltanto una volta, nella settima puntata della quarta serie, le due concorrenti, Rebecca Epley e Tiffany Richardson, vennero entrambe eliminate). Alcune ragazze sono state escluse al di fuori delle puntate settimanali: Magdalena Rivas (Edizione 3), Hannah White (Edizione 11) e Rachel Echelberger (Edizione 13). Altre hanno deciso di lasciare da sole il programma: Cassandra Whitehead (Edizione 5), Ebony Morgan (Edizione 9), Kimberly Rydzewski (Edizione 10) e Amber DePace (Edizione 13). Nell'edizione 11, tra le concorrenti vi era un transgender, Isis King, ora diventato completamente donna. Ogni edizione ha visto le ragazze sottoporsi al "makeover", ossia un completo rinnovamento del loro look, che però non sempre è stato di gradimento (fu proprio questo che spinse Cassandra Whitehead a lasciare il programma, dopo aver subito il taglio quasi totale e lo schiarimento dei suoi lunghissimi capelli neri).
prima di tutto:{{Cit|America's EX Top Model, una volta lo erano, ma ora non più|Sigla originale}}
{{Cit|Di fronte a me ci sono quindici bellissime e salutari ragazze|Tyra Banks di fronte alle concorrenti che sono appena svenute per mancanza di cibo}}
{{Cit|Tyra Banks, sei una [[stronzo|stronza]] [[puttana|sgualdrina]] che prende per il [[culo]] la gente|Vincitrice della prima edizione ringrazia la donna che l'ha resa famosa}}
{{Cit|Solo io faccio programmi stronza di merdapeggiori|Federica Panicucci sul programma}}
{{Cit|A volte mi scordo di respirare|Finalista del noto programma}}
{{Cit|Brutta troia!!! Perché ti sei mangiata il mio pranzo?|Aspirante modella punzecchia un'altra concorrente che ha mangiato la sua barretta dietetica}}
578

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione